
Circolo Golf Torino – La Mandria
-
-
-
- Le stagioni dell’animaso, storie autentiche di vita in montagna Le stagioni dell’animaso, storie autentiche di Segnianalisi, come interpretare Segni e Coincidenze Segnianalisi, come interpretare Segni e Coincidenze Mario Mirko Vucetich (1898-1975) Pittura, disegno, architettura, scultura Mario Mirko Vucetich (1898-1975) Pittura, disegno, Il Metodo Giusti e l’App CombiYou, la dieta con il cibo che fa guarire e dimagrire Il Metodo Giusti e l’App CombiYou,
In provincia di Torino a Fiano regna indiscusso il fascino del golf, il Circolo Gol Torino – La Mandria dal 1956 ha fatto del golf uno stile di vita, un modo di amare la natura e uno sport che a nostro avviso è destinato a riconquistare i cuori anche dei più giovani appassionati.
Trentasei buche realizzate negli anni, cercate e sognate, immerse nella natura meravigliosa, nel silenzio che questo luogo, segnalato dal socio Piero Ubertalli che aveva ottenuto dal marchese Luigi Medici del Vascello una concessione per cacciare e passeggiare a cavallo sui suoi terreni nel “Parco de La Mandria”, riesce a donare.
Il suolo della Mandria è stato calpestato da molti campioni Nazionali e Internazionali, così come dai suoi presidenti, vanto della struttura, che hanno contribuito a creare la storia, Filippo di Sambuy, Edoardo Agnelli, Theo Rossi di Montelera, Napoleone Rossi di Montelera, Giovanni Nasi, Alberto Brignone, Sergio Pininfarina e l’ attuale presidente Lorenzo Silva.
Fu proprio Sergio Pininfarina a risolvere i problemi finanziari che attaccarono la stabilità del parco, contribuendo a far nascere la Piemonte Sport.
Vegetazione e acqua, silenzio e aria pulita, un luogo incantato dove si può sentire solo il tocco del golfista e il fischio creato dalla sua mazza da golf mentre sposta l’aria.
Un luogo meditativo per coloro che amano uno sport rigenerante e affascinante, e per chi desidera far parte di una storia complicata e ancora lunga.