Acqualagna presenta la 26 Fiera Regionale del Tartufo Nero Pregiato
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- L’albero di Natale più grande d’Italia si trova in Veneto L’albero di Natale più grande d’Italia Dai viaggi di lusso al turismo di alta gamma Dai viaggi di lusso al turismo La Valle del Belìce in Sicilia e i suoi sapori La Valle del Belìce in Sicilia Luxury Hospitality Conference, il lusso dell’ospitalità si incontra a Milano Luxury Hospitality Conference, il lusso dell’ospitalità
Acqualagna, domenica 15 febbraio 2009, celebrerà la forma rotondeggiante, il colore nero, il profumo aromatico e il sapore dolciastro che caratterizzano il pregiato Tartufo Nero.
La 26esima Fiera Regionale del Tartufo Nero durerà tutta la giornata e gli stand proporranno tutte le marche con le specialità enogastronomiche e di artigianato locale. La Fiera di Acqualagna si propone come il luogo ideale per trascorrere un week-end da innamorati tra dolci paesaggi, aperitivi al tramonto in cascine di campagna, cene a lume di candela a base di inebriante tartufo nero.
Il cosiddetto diamante della terra, che si raccoglie dal 1 dicembre al 15 marzo, è un dono davvero prezioso e insolito da regalare alla propria amata. Le quotazioni arrivano direttamente dalla borsa del tartufo sul sito www.acqualagna.com e segnano prezzi molto più accessibili di quanto è avvenuto nella passata stagione del bianco pregiato che ha toccato cifre da capogiro. Presso il Palazzo del Gusto si potrà degustare un ottimo menù cucinato in sinergia tra i migliori ristoratori di Acqualagna al costo di 20€.
Ricco il programma delle iniziative per la fiera tra cui gare culinarie tra chef, dimostrazioni di piatti al tartufo, cani cercatori “d’oro” in azione e tanto altro. Per ulteriori informazioni visitate il sito www.acqualagna.com.