
Dipinto del Correggio all’asta a Venezia
-
- Salone Nautico di Venezia: all’Arsenale la 4^ edizione 2023 Salone Nautico di Venezia: all’Arsenale la Sorsi d’Autore: il 28 maggio la serata inaugurale a Villa Cà Vendri Sorsi d’Autore: il 28 maggio la Sorsi d’Autore 2023, incontri culturali e degustazioni in Villa Sorsi d’Autore 2023, incontri culturali e Travelux: intervista a Elisabetta Neri, la signora del turismo del lusso Travelux: intervista a Elisabetta Neri, la
Dopo i buoni esiti delle ultime manifestazioni, anche a giugno si terranno due giornate dedicate alle vendite di antiquariato e di arte moderna presso il Palazzo Correr di Venezia.
La vedette della vendita, che comprende, come di consueto, una vasta scelta di prestigiosi mobili e arredi antichi, è un importante dipinto di Antonio Allegri, detto Il Correggio e intitolato ‘La deposizione‘, un olio su tela stimato tra i 600.000 e gli 800.000 Euro.
Il dipinto proviene dalla collezione Stanghellini Perilli, formatasi alla fine del XVIII secolo con la fusione, nella famiglia Perilli, del lascito di papa Clemente XIV e della quadreria Antinori.
Tra i dipinti antichi spiccano inoltre due splendidi Capricci, nati dalla collaborazione tra il veneziano Michele Marieschi e l’emiliano Francesco Simonini: il primo è ‘Capriccio lacustre con arco classico, casa torre e cavalieri’; il secondo ‘Capriccio fluviale con villaggio rivierasco e cavalieri’, ciascuno stima tra i 240.000e i 280.000 Euro.
Non meno valida la Prospettiva architettonica con statua di Marc’Aurelio e Colosseo di Francesco Battaglioli e Gaspare Diziani: un olio su tela stimato tra i 40.000 e i 60.000 Euro.
Asta:
sabato, 5 giugno: Arte moderna e contemporanea
domenica, 6 giugno: Mobili, arredi e dipinti antichi
Esposizione:
da sabato, 29 maggio a venerdì, 4 giugno 2010
orario: 10.00-13.00 – 15.00-19.00
Venezia: Palazzo Correr – Cannaregio 2217
Tel. 041 721811 – Fax 041 5240544 – Internet: www.finarte.it