
Fiera di Vicenza pronta per i social network
-
-
-
-
-
- Luxury Hospitality Conference, il lusso dell’ospitalità si incontra a Milano Luxury Hospitality Conference, il lusso dell’ospitalità Rosadira Festival: le Dolomiti risuonano di novità Rosadira Festival: le Dolomiti risuonano di “Il Guerriero mi pare strano”, il film-inchiesta di Alessio Consorte “Il Guerriero mi pare strano”, il Salone Nautico di Venezia: all’Arsenale la 4^ edizione 2023 Salone Nautico di Venezia: all’Arsenale la
Stampa
Stampa
Internet e la sua trasformazione dinamica è la nuova frontiera della comunicazione che attraverso l’interazione con i social network assume una connotazione fortemente partecipativa.
Il progetto Gold YearBook presentato dalla Fiera di Vicenza punta all’innovazione dell’attività editoriale e della comunicazione delle rassegne orafe vicentine grazie all’integrazione con i più famosi social network come Facebook e Twitter.
Gold YearBook giunto alla sua seconda edizione è un annuario di aziende e di espositori ribaltato in rete da cui si può accedere ai siti delle aziende e navigare tra le collezioni, il portale inoltre presenterà l’integrazione con i social network per creare una community orafa formata da distributori, retail, produttori e clienti.
Le aziende che desiderano aumentare la propria competitività sul mercato e rafforzare la propria “Web reputation”sentono il bisogno di avvicinarsi alla realtà dei social network ed è proprio per questo che è stato sviluppato questo nuovo progetto che dà la possibilità al mondo dell’orificeria di affacciarsi attraverso facebook e twitter ai nuovi mercati che vanno pian piano creandosi nel web.