
Fieracavalli Verona
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- Salone Nautico di Venezia: all’Arsenale la 4^ edizione 2023 Salone Nautico di Venezia: all’Arsenale la Sorsi d’Autore: il 28 maggio la serata inaugurale a Villa Cà Vendri Sorsi d’Autore: il 28 maggio la Sorsi d’Autore 2023, incontri culturali e degustazioni in Villa Sorsi d’Autore 2023, incontri culturali e Travelux: intervista a Elisabetta Neri, la signora del turismo del lusso Travelux: intervista a Elisabetta Neri, la
Sempre più attesa la fiera dedicata interamente ai cavalli di Verona, dal 5 al 8 novembre 2009
Fieracavalli-International Horse Festival , giunta arrivata alla sua 111° edizione, si conferma la più importante kermesse internazionale del panorama equestre.
Quattro giorni all’insegna dell’eccellenza, del divertimento e della passione. 2.500 cavalli, oltre 150.000 visitatori attesi, 350.000 mq di superficie espositiva utilizzata, 700 espositori e un palinsesto ricco di attrazioni.
Una delle grandi novità di quest’anno è rappresentata dal Concorso Internazionale Pony, una competizione targata Jumping Verona, il marchio che racchiude le eccellenze sportive di Fieracavalli, un’occasione unica per ammirare i giovani campioni europei in sella ai loro Pony in un clima di spettacolo e agonismo. Inoltre Fieracavalli presenta un’altra novità assoluta: il
Primo Campionato Nazionale di Horsemanship – Torneo Parelli. Questa straordinaria disciplina di
addestramento – basata sull’equilibrio armonico tra linguaggio, leadership e dolcezza dei movimenti
– si è ormai consolidata come una delle principali avanguardie dell’addestramento equestre.
Nel Western Show l’assoluta novità è la Working Cow Horse, una delle specialità più dinamiche e
spettacolari in cui si riassumono le tre discipline: Herd work, Reined work e Fence work. Questa
competizione mette in risalto la potenza e la versatilità del cavallo, nonché le capacità e il coraggio
del cavaliere. Accanto alle competizioni, non mancano le novità per l’intrattenimento. Dopo aver
raccolto fan e appassionati in tutto il mondo la Line Dance, il ballo più diffuso nei Saloon
Torna Jumping Verona, la tappa ufficiale della Coppa del mondo di salto ad ostacoli, la Rolex FEI World CupTM, il prestigioso campionato mondiale che vede sfilare il meglio del panorama equestre mondiale, in una gara all’ultimo centesimo di secondo.
Sempre all’interno del contenitore sportivo Veronese, il Concorso Internazionale Pony, che fino
alle passate edizioni aveva carattere esclusivamente nazionale.
Nel padiglione Western, immancabile l’appuntamento con la Barrel Racing World Cup, che si
ripresenta anche per il 2009 con nuove nazioni in gara che vanno ad aggiungersi alle ultime arrivate
Germania, Repubblica Ceca, Olanda, Polonia, Uruguay e Cina.
Impossibile non amarli inevitabile ammirarli.