Franciacorta in Bianco 2009
-
-
-
- L’albero più grande di’Italia si trova in Veneto L’albero più grande di’Italia si trova Dai viaggi di lusso al turismo di alta gamma Dai viaggi di lusso al turismo La Valle del Belìce in Sicilia e i suoi sapori La Valle del Belìce in Sicilia Luxury Hospitality Conference, il lusso dell’ospitalità si incontra a Milano Luxury Hospitality Conference, il lusso dell’ospitalità
Dal 9 all’11 ottobre 2009, a Castegnato (Bs), va in scena Franciacorta in Bianco, il tradizionale appuntamento, giunto alla quattordicesima edizione, che ripropone una tre giorni davvero da non perdere.
Si potrà spaziare da degustazioni guidate a convegni, da workshop a talk show e laboratori didattici.
Negli stand dei produttori, provenienti da tutte le regioni d’Italia, il visitatore potrà scoprire prodotti eccezionali di rara qualità e ricercatezza, elaborati con ricette che si tramandano da secoli, veri e propri gioielli d’arte casearia.
Il tutto realizzato all’insegna della tipicità e genuinità, caratteristiche fondamentali delle numerose leccornie presenti in fiera.
Una vera delizia per chi assaggia o vuole acquistare: il pluripremiato Blue d’Aoste dei fratelli Panizzi; lo Stravecchio di Asiago; la regina veneta conosciuta come la Casatella Trevigiana dop; il più antico formaggio sardo ovvero il Fiore sardo di Gavoi; il Piave formaggio delle dolomiti; il “magico” Casizolu nato su un vulcano spento della Sardegna e prodotto solo di notte dalla mani sapienti delle donne dell’isola; il formaggio più raro del mondo ovvero il Montebore.
Franciacorta in Bianco intende valorizzare le migliori produzioni di formaggi e raccontare la loro storia evidenziando il sacrificio e la passione di agricoltori che, con coraggio, ancor oggi lavorano in condizioni climatiche ed ambientali difficili, ma dove i foraggi e i ritmi di produzione consentono di ottenere specialità uniche.
A tal proposito saranno presenti personaggi curiosi e personalità autorevoli del settore. Tra queste ci piace citare il Pastore Gregorio dal Parco Nazionale d’Abruzzo, autentico difensore della tradizione e della genuinità e Roberto Grattone, della Cooperativa Vallenostra, ambasciatore del Montébore nel mondo.
L’intero programma della manifestazione con appuntamenti ed orari è scaricabile dal sito www.franciacortainbianco.it.