
Goya, Rembrandt, Dürer all’asta da Christie’s
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- Luxury Hospitality Conference, il lusso dell’ospitalità si incontra a Milano Luxury Hospitality Conference, il lusso dell’ospitalità Rosadira Festival: le Dolomiti risuonano di novità Rosadira Festival: le Dolomiti risuonano di “Il Guerriero mi pare strano”, il film-inchiesta di Alessio Consorte “Il Guerriero mi pare strano”, il Salone Nautico di Venezia: all’Arsenale la 4^ edizione 2023 Salone Nautico di Venezia: all’Arsenale la
La vendita comprende una sezione importante dedicata ad Albrecht Dürer (1741-1528), uno degli incisori di primo piano in Europa.
Il suo lavoro The Apocalyse è spesso considerata la sua incisione più importante (stima:
£ 60,000-80,000) illustrato a destra.
Altre opere di Dürer chiave sono ad esempio l’allegorica ed enigmatica incisione intitolata Hercules at the Crossroads, risalente circa al 1.498 (stima: € 10.000-15.000),
il Cavaliere, la Morte e il Diavolo, 1513 (stima: € 30.000-50.000) e il famoso Melencolia I, 1514 (stima: € 20.000-30.000) ha illustrato in alto a sinistra.
La serie di incisioni erroneamente conosciuta come il “Tarocchi del Mantegna” – in realtà non sono di Mantegna, né sono tarocchi – formano uno dei gruppi più importanti di stampe per quanto riguarda il primo periodo di incisione in Italia.
Queste opere sono state di proprietà della stessa nobile famiglia italiana per oltre 400 anni e la vendita fornisce davvero una eccezionale opportunità per tutti gli appassionati estimatori del genere.
Realizzate da un anonimo, probabilmente un italiano del Nord, queste opere descrivono l’universo in un ordine gerarchico: dal mendicante al papa, e dalle Muse, arti liberali, le virtù, i pianeti e gli dei dell’antichità.
Di grande bellezza e semplicità, offrono un affascinante spaccato del pensiero laico e della cultura del primo Rinascimento.