
La Campagna va in Città
-
-
-
-
- Luxury Hospitality Conference, il lusso dell’ospitalità si incontra a Milano Luxury Hospitality Conference, il lusso dell’ospitalità Rosadira Festival: le Dolomiti risuonano di novità Rosadira Festival: le Dolomiti risuonano di “Il Guerriero mi pare strano”, il film-inchiesta di Alessio Consorte “Il Guerriero mi pare strano”, il Salone Nautico di Venezia: all’Arsenale la 4^ edizione 2023 Salone Nautico di Venezia: all’Arsenale la
In più, un interessante programma di spettacoli, presentazioni di libri e letture: sabato alle 16.30 appuntamento con lo spettacolo “Orti insorti” di e con Elena Guerrini, attrice storica della compagnia di Pippo Delbono, che vestirà i panni di una cantastorie del terzo millennio, dando spazio a stornelli, proverbi dimenticati e divertenti e curiose storie legate al mondo contadino. Lo spettacolo si svolgerà in mezzo alle piante.
Per mettere a confronto prodotti e tradizioni, a Villa Necchi saranno presenti produttori piemontesi e pugliesi, oltre al COSVICOMM, il consorzio per lo sviluppo della collina e campagna materana, che farà conoscere i prodotti alimentari tipici della Regione Basilicata: olio extra vergine d’oliva, pasta biologica, miele, conserve e vino, prodotti da forno, peperoni secchi, pesto di pistacchio e formaggi di latte bovino e caprino.
Orario di apertura al pubblico:
La mostra sarà aperta al pubblico dalle ore 10 alle ore 18.
Biglietti di ingresso:
Manifestazione: Adulti € 5; Ridotti (4-12 anni) € 4; Iscritti FAI € 4.
Manifestazione + visita alla Villa: Adulti € 10; Ridotti (4-12 anni) € 6; Iscritti FAI € 4.
Per maggiori informazioni sul FAI consultare il sito www.fondoambiente.it