Race for the Cure 2011, Roma
-
-
- L’albero di Natale più grande d’Italia si trova in Veneto L’albero di Natale più grande d’Italia Dai viaggi di lusso al turismo di alta gamma Dai viaggi di lusso al turismo La Valle del Belìce in Sicilia e i suoi sapori La Valle del Belìce in Sicilia Luxury Hospitality Conference, il lusso dell’ospitalità si incontra a Milano Luxury Hospitality Conference, il lusso dell’ospitalità
Ormai arrivata alla sua XII edizione, la manifestazione di solidarietà “Race for The Cure – Di corsa contro i tumori del seno” torna ad allietare la primavera romana. Dal 20 al 22 maggio Roma si conferma capitale dell’evento di solidarietà con gran finale la domenica quando famiglie, scuole, aziende, atleti e “sportivi della domenica” percorreranno le strade della città per una corsa benefica.
La manifestazione, che ha come madrina Maria Grazia Cucinotta, si apre ufficialmente alle Terme di Caracalla venerdì 20 maggio con numerose attività dedicate alla salute, allo sport e al benessere e culmina domenica in una corsa di 5 km con passeggiata di 2 km per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della prevenzione, raccogliere fondi ed esprimere solidarietà alle Donne in Rosa, donne che hanno affrontato personalmente il tumore del seno e che testimoniano, indossando una maglia e un cappellino rosa, che da questa malattia si può guarire. Tra loro ci sarà l’attrice Rosanna Banfi, che ha scelto da tempo di condividere pubblicamente la sua esperienza per infondere coraggio alle oltre 37.000 donne che ogni anno in Italia sono colpite dal tumore del seno.
La Race si svolge a Roma con successo da 12 anni sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con il patrocinio di Roma Capitale, Regione Lazio, Consiglio Regionale del Lazio, Provincia di Roma, CONI, Fidal e Policlinico Gemelli, in collaborazione con IPASVI, EUROPA DONNA e FEDERFARMA. Nell’ultima edizione, grazie anche al generoso sostegno di numerose aziende, ha raccolto oltre 847.000 euro per una partecipazione-record di circa 53.000 iscritti e più di 3.500 Donne in Rosa. Questi risultati hanno consentito alla manifestazione romana di conquistare nel 2010 il secondo posto tra le “Race for the Cure” più partecipate del mondo alle spalle dell’edizione di St. Louis (Stati Uniti, Missouri).
Per maggiori informazioni e iscrizioni: www.raceforthecure.it