
TrentoFilmFestival 2012
-
-
-
-
-
- Salone Nautico di Venezia: all’Arsenale la 4^ edizione 2023 Salone Nautico di Venezia: all’Arsenale la Sorsi d’Autore: il 28 maggio la serata inaugurale a Villa Cà Vendri Sorsi d’Autore: il 28 maggio la Sorsi d’Autore 2023, incontri culturali e degustazioni in Villa Sorsi d’Autore 2023, incontri culturali e Travelux: intervista a Elisabetta Neri, la signora del turismo del lusso Travelux: intervista a Elisabetta Neri, la
Undici giorni di programmazione con un cartellone di 122 pellicole di cui 26 in concorso per un totale di 23 anteprime nazionali. E, ancora, 80 eventi e 12 mostre. Il TrentoFilmFestival che, di fatto, si apre oggi con l’inaugurazione di “MontagnaLibri” (trecento editori e circa mille titoli in esposizione) e con Erri De Luca, celebra quest’anno i 60 anni di vita.
È il primo festival internazionale dedicato alla montagna ed all’esplorazione. Tra i personaggi di spicco che lo animeranno ci sono il Re degli Ottomila, l’altoatesino Reinhold Messner che il 4 maggio all’Auditorium S. Chiara condurrà una serata incentrata sui grandi nomi l’alpinismo del ventesimo secolo con Catherine Destivelle, Christophe Profit, Albert Precht e Armando Aste. Torna al TrentoFilmfestival anche lo scrittore Mauro Corona: il 2 maggio sarà il protagonista di una serata in cui parlerà delle debolezze e delle fragilità dell’essere umano (<Come sasso nella corrente, la vanità consuma l’uomo>) mentre nel pomeriggio dialogherà con la giornalista Melania Lunazzi autrice di un libro su Belsazar Hacquet, stravagante viaggiatore del Settecento.
Oggi Erri De Luca presenta (ore 18) l’inedito racconto <Il turno di notte lo fanno le stelle>, già destinato a diventare un cortometraggio ambientato in Trentino. “Animatori” del Filmfestival saranno anche il regista e attore , Maurizio Nichetti (che della rassegna è stato per 6 anni direttore artistic), lunedì 30 aprile, e l’astrofisica Margherita Hack. La scienziata, il 2 maggio, presenterà il proprio libro autobiografico <La mia vita in bicicletta>.
Per le grandi serate alpinistiche sono attesi Hervé Barmasse, Steve House ed il giovanissimo fenomeno dell’arrampicata Adam Ondra.
Il TrentoFilmfestival si chiude a Bolzano domenica 6 maggio.