
Vicenzaoro First presenta l’opera ‘Dialogo con la Natura’
-
-
- Salone Nautico di Venezia: all’Arsenale la 4^ edizione 2023 Salone Nautico di Venezia: all’Arsenale la Sorsi d’Autore: il 28 maggio la serata inaugurale a Villa Cà Vendri Sorsi d’Autore: il 28 maggio la Sorsi d’Autore 2023, incontri culturali e degustazioni in Villa Sorsi d’Autore 2023, incontri culturali e Travelux: intervista a Elisabetta Neri, la signora del turismo del lusso Travelux: intervista a Elisabetta Neri, la
Vicenzaoro First 2011, oltre a rappresentare il primo appuntamento internazionale con l’oreficeria e la gioielleria, ospita quest’anno anche importanti eventi collaterali. Tra gli altri la fiera ha visto la presentazione dell’opera ‘Dialogo con la Natura‘ dell’artista Natalino Sammartin, ilpiù grande ulivo mai scolpito al mondo.
Su questo splendido albero ultra millenario l’artista è intervenuto aggiungendovi un aggraziato vorticare plastico e trasformandolo da capolavoro della natura ad opera d’arte. Il vernissage dell’opera si è svolto all’ingresso del Padiglione I della Fiera di Vicenza, luogo dove ora l’opera rimarrà. All’evento hanno partecipato il Vescovo emerito della Diocesi di Vicenza Mons. Pietro Nonis e il presidente di Fiera di Vicenza Roberto Ditri.
‘Dialogo con la natura’, è un’opera realizzata a favore di una maggiore consapevolezza a favore dell’ambiente e vuole ricordare la necessità per l’uomo di ritrovare il dialogo con la natura che lo circonda. Grazie a questo bellissimo ulivo gli spazi espositivi della Fiera di Vicenza avranno da oggi in poi un tocco di allegria in più, ma saranno anche arricchiti da un’opera di forte impatto visivo ed emozionale.