Pic-nic con Perrier-Jouet
-
-
-
-
- La Focaccia di Recco con formaggio, delizia della riviera Ligure La Focaccia di Recco con formaggio, Il panettone più alto d’Italia è dello chef Matteo Sormani Il panettone più alto d’Italia è La Valle del Belìce in Sicilia e i suoi sapori La Valle del Belìce in Sicilia Abbazia di Novacella, uno spettacolare monastero in Alto Adige con cantina millenaria Abbazia di Novacella, uno spettacolare monastero
Perrier-Jouët lancia un nuovo modo di fare un pic-nic elegante e chic.
La tendenza a vivere a stretto contatto con la natura, la riscoperta del leisure-time, l’arrivo della bella stagione sono infatti il pretesto per un pic-nic estroso da consumare all’area aperta nei parchi cittadini.
A tessere l’eleganza di questo nuovo modo di vivere la pausa pranzo la Cuvée Belle Epoque Perrier-Jouët, l’emblema dello stile della Maison, uno champagne pregiato, fiorito ed elegante con un’infinità di aromi, estremamente generoso.
Il celebre bouquet di anemoni disegnato da Emile Gallè che adorna la bottiglia della Cuvée è un invito esplicito a farsi avvolgere dalle rigogliose spirali di una primavera in fiore.
Ad accompagnarla un cestino in vimini giocato sulle tonalità del bianco, flûte in cristallo, piatti rigorosamente in ceramica e dei croissant salati o, per chi ha un’anima da chef, ecco una proposta della pluristellatta Anne-Sophie Pic, creata ad hoc in abbinamento con la Cuvée Belle Epoque: Melba Toast con lardo di Colonnata e formaggio Comté, per un raro momento di raffinatezza.
Il formaggio Comté e il lardo di Colonnata, con la sua pregiata e poderosa fragranza, si sposano perfettamente per esaltare gli accenti fioriti della Belle Epoque 2002 e creano una misticanza di aromi che si sprigiona con la sua raffinata consistenza.
Un’armonia di sapori delicata e generosa, che rivela perfettamente il carattere elegante e femminile del vino…