
Riserva, un Cabernet Sauvignon di Classe
-
-
- Brindisi di Capodanno con lo spumante in abito da sera Brindisi di Capodanno con lo spumante Prepotto, a un tiro di Schioppettino dalla Slovenia Prepotto, a un tiro di Schioppettino Il Radicchio Rosso di Treviso, come nasce e dove si trova Il Radicchio Rosso di Treviso, come Pernigo, l’amore per la terra ed i suoi prodotti biologici Pernigo, l’amore per la terra ed
Riserva è un elegante e esclusivo Cabernet Sauvignon veneto prodotto nella prestigiosa Tenuta Duca di Casalanza, nato dal genio del Barone Federico Bianchi con la supervisione del famoso enologo Stefano Chioccioli. Elevato 12 mesi in barique di rovere francese e tenuto in bottiglia per sei mesi Rovere, Riserva rappresenta l’estrema potenzialità di un pregiato vino, il suo profumo e i suoi sapori ne sono la conferma.
Strutturato e importante, dal colore rosso rubino intenso e brillante con tonalità granate, Riserva accompagna egregiamente secondi di carne corposi.
Profumo ampio, dolce, elegante e persistente, con sentori fruttati di ciliegia e frutti di bosco. Grazie all’affinamento in barrique si sposa con note speziate intense e complesse.
Il sapore è morbido in bocca, voluminoso, ma dal tannino dolce. L’acidità è perfettamente equilibrata per dare corpo e sostegno ad un vino importante e raffinato che accarezza il palato lasciando un retrogusto di nocciole e spezie.
Si consiglia di servirlo a una temperatura di 16-18°C e di conservare le bottiglie in ambiente fresco e lontano da fonti di luce.
Con un po’ di invidia segnaliamo che questo prelibato Cabernet Sauvignon verrà degustato in anteprima dal red carpet hollywoodiano e dai rappresentanti della cultura e della politica internazionale.