Vigna La Rivetta di Villa Sandi
-
-
- La Focaccia di Recco con formaggio, delizia della riviera Ligure La Focaccia di Recco con formaggio, Il panettone più alto d’Italia è dello chef Matteo Sormani Il panettone più alto d’Italia è La Valle del Belìce in Sicilia e i suoi sapori La Valle del Belìce in Sicilia Abbazia di Novacella, uno spettacolare monastero in Alto Adige con cantina millenaria Abbazia di Novacella, uno spettacolare monastero
Villa Sandi presenta la nuova annata del Cartizze Vigna La Rivetta, un prodotto di rara qualità che rappresenta la preziosità del territorio disponibile in 6.000 bottiglie.
Presentato per la prima volta in occasione del Vinitaly 2009, il Vigna La Rivetta è uno specialissimo cru, uno spumante dalle caratteristiche uniche.
Una preziosità prodotta, anche con la vendemmia 2009, in sole 6.000 bottiglie che diventeranno 12.000 quando anche la parte del nuovo vigneto, ricavato da terrazzamenti nella parte più ripida, darà i propri frutti.
Le uve provengono dalle vigne di proprietà situate sull’omonima collina, nel cuore più nobile del Valdobbiadene DOCG, dove la passione e la tenacia hanno reso possibile la coltivazione anche nelle zone più impervie.
Felicissime ed irripetibili condizioni consentono la produzione di un vino dalle caratteristiche uniche che Villa Sandi propone nella versione brut, più indicata ad accompagnare l’intero pasto, anziché nel più classico dry in cui tradizionalmente viene prodotto il Cartizze.
Prezzo indicativo di vendita al pubblico 25 euro.