
Galerie Peugeot
-
-
-
-
-
- Salone Nautico di Venezia: all’Arsenale la 4^ edizione 2023 Salone Nautico di Venezia: all’Arsenale la Fri-El Green House lancia Strabena: il nuovo pomodoro H2orto strabuono che fa strabene Fri-El Green House lancia Strabena: il Sorsi d’Autore: il 28 maggio la serata inaugurale a Villa Cà Vendri Sorsi d’Autore: il 28 maggio la Tavola Latina: a Firenze si celebra la cucina sudamericana Tavola Latina: a Firenze si celebra
Molti forse ignorano che la prima automobile a circolare in Italia fu una Peugeot. Era il 2 gennaio 1893. Pochi mesi prima il Sig. Gaetano Rossi di Schio, uno dei pionieri dell’industria laniera (Lanerossi ora gruppo Marzotto) in viaggio in Alsazia alla ricerca di macchinari tessili, si imbatté in Armand Peugeot e fu talmente affascinato dal veicolo a motore che Armand incominciava a produrre in serie da volerne immediatamente un esemplare. Fu la venticinquesima Peugeot Tipo 3 prodotta nelle officine di Valentigney con motore Daimler 3 cv. Dopo incredibili vicissitudini la vettura è stata ritrovata, riconosciuta, restaurata e ora fa “la parte del leone” (d’obbligo in Casa Peugeot) nel nuovissimo Museo Peugeot a San Gimignano.
Ed è stato amore a prima vista anche quello che a ha colpito il fondatore e curatore della Galerie Peugeot: il sig. Daniele Bellucci, “gentiluomo” di campagna, imbattutosi in un modello dal quale non si è più separato: una 304 S cabrio del 1973. Noi di VeraClasse.it in collaborazione con Racing Team vi proponiamo questo emozionante documentario, un tour virtuale all’interno della Galerie accompagnati proprio da Daniele, curatore e ideatore del museo dedicato alla storia del Marchio francese.
Un ringraziamento particolare a Racing Team – Motori & Sport per il materiale fornito.