
La Guida Michelin Italia 2010
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- Salone Nautico di Venezia: all’Arsenale la 4^ edizione 2023 Salone Nautico di Venezia: all’Arsenale la Fri-El Green House lancia Strabena: il nuovo pomodoro H2orto strabuono che fa strabene Fri-El Green House lancia Strabena: il Sorsi d’Autore: il 28 maggio la serata inaugurale a Villa Cà Vendri Sorsi d’Autore: il 28 maggio la Tavola Latina: a Firenze si celebra la cucina sudamericana Tavola Latina: a Firenze si celebra
Scopri tutti i Ristoranti stellati Michelin 2013
Svelata oggi a Milano la nuovissima Guida Michelin Italia 2010, tanti cambiamenti, nuovi talenti, diverse conferme e alcuni adii, conseguenza più di un periodo infelice per l’economia che per mancanza di qualità, la redazione della guida segnala che è stato notevolmente ridotto il numero di esercizi presenti, meno 460, rispetto alla scorsa edizione per meglio qualificare la selezione.
E’ d’obbligo partire con l’affermazione dell’ unico nuovo tre stelle il ristorante Da Vittorio, nel comune di Brusaporto in provincia di Bergamo, a questo si affiancano con onore le 7 nuove due stelle assegnate, i ristoranti: Piazza Duomo, Alba, Cuneo – Antica Corona Reale – da Renzo, Cervere, Cuneo – Il Mosaico, Ischia, Napoli – La Madia, Licata, Agrigento – Il Pellicano, Porto Ercole, Grosseto – Trenkerstube, Tirolo, Bolzano – Met , Venezia.
Molte le prime nuove stelle assegnate, 24, che da Sud a Nord hanno evidentemente conquistato i palati.
Confermate le tre stelle, Dal Pescatore, Le Calandre, Enoteca Pinchiorri, La Pergola e Al Sorriso, che assieme al già citato Da Vittorio, fanno da padroni di casa alle delizie italiane.
Non ci resta che prenderne atto e andare di persona a verificare se le stelle sono meritate o meno, come sempre vi auguriamo Buon Appettito.