
Dior Phone
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- Rouge Allure l’Extrait, il rossetto ricaricabile di Chanel Rouge Allure l’Extrait, il rossetto ricaricabile N°1 DE CHANEL, le naturali virtù antiage della camelia N°1 DE CHANEL, le naturali virtù Chanel celebra i 100 anni di N°5 con una collezione esclusiva per le Feste Chanel celebra i 100 anni di L’Eau de Mousse Chanel, il detergente che diventa un’esperienza sensoriale L’Eau de Mousse Chanel, il detergente
Dior, in collaborazione con gli ingegneri di Modelabs, con gli atelier Sony e grazie al tradizionale know-how francese, ha creato il primo telefono cellulare per la donna più raffinata e elegante. Dior Phone, infatti, unisce il codice icona del marchio francese, il “cannage”, a materiali altamente prestigiosi come il diamante, il vetro zaffiro e l’acciaio.
Accuratamente tagliato mediante un sistema di abrasioni con l’impiego del diamante, il vetro zaffiro è associato a uno degli acciai inossidabili più resistenti, il 316L, utilizzato nell’orologeria di altissimo livello.
Tutti i componenti sono riuniti e quindi assemblati a mano da Sony in Francia, uno dei siti tecnologici più sofisticati del mondo. Creato per la fabbricazione del Dior phone, questo atelier specializzato assembla il Dior phone e il My Dior. Terminata l’operazione, ciascun prodotto è sottoposto a controllo individuale grazie alle più recenti tecnologie ed è sottoposto ai test di qualità più rigorosi del mercato.
I prezzi per questi veri gioielli dell’alta tecnologia vanno da 3.675 € del modello Dior Phone Zaffiro ai 19.000 € del modello Dior Phone Diamanti Glorious Black Latin.