
Only Watch 2011 orologi di lusso
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- Salone Nautico di Venezia: all’Arsenale la 4^ edizione 2023 Salone Nautico di Venezia: all’Arsenale la Sorsi d’Autore: il 28 maggio la serata inaugurale a Villa Cà Vendri Sorsi d’Autore: il 28 maggio la Sorsi d’Autore 2023, incontri culturali e degustazioni in Villa Sorsi d’Autore 2023, incontri culturali e Travelux: intervista a Elisabetta Neri, la signora del turismo del lusso Travelux: intervista a Elisabetta Neri, la
Il 22 settembre 2011 presso l’Hotel Hermitage nel Principato di Monaco si tiene Only Watch 2011, un’importante asta benefica in cui partecipano oltre 30 marchi dell’alta orologeria svizzera ed internazionale con esemplari unici creati appositamente per l’evento benefico per la raccolta fondi da destinare alla ricerca contro la Distrofia Muscolare di Duchenne. L’associazione monegasca che promuove tale ricerca è sostenuta direttamente dal Principe Alberto di Monaco, da sempre molto attivo per quanto riguarda la beneficienza è la carità.
Per questo ogni maison dell’alta orologeria crea un esemplare unico, che perciò diventa un vero e proprio oggetto da collezionisti in grado di fare la storia dei segnatempi. Oggetti dal valore inestimabile che vengono messi all’asta con lo scopo di aiutare la ricerca. Fra questi ci sono il Villeret Grande Décoration di Blancpain, il primo marchio d’alta orologeria svizzera a sostenere la causa di Only Watch. E ancora il Dove Watch della manifattura Vacheron Constantin.
Oggetti che testimoniano non solo l’impegno dei maestri orologiai che donano questi preziosi, ma anche la loro arte rappresentata dalle tradizionali tecniche dell’incisione, come nel Petite Heure Minute di Jacquet Droz e nella composizione di orologi Frédérique Constant o Ulysse Nardin Freak Diavolo
Only Watch 2011
Hotel Hermitage, Principato di Monaco
22 settembre 2011