
Ristorante Le Calandre, Il Tre Stelle Michelin a Padova
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- Salone Nautico di Venezia: all’Arsenale la 4^ edizione 2023 Salone Nautico di Venezia: all’Arsenale la Fri-El Green House lancia Strabena: il nuovo pomodoro H2orto strabuono che fa strabene Fri-El Green House lancia Strabena: il Sorsi d’Autore: il 28 maggio la serata inaugurale a Villa Cà Vendri Sorsi d’Autore: il 28 maggio la Tavola Latina: a Firenze si celebra la cucina sudamericana Tavola Latina: a Firenze si celebra
Scopri tutti i Ristoranti stellati Michelin 2014
Massimiliano e Raffaele Alajmo hanno sempre condiviso il sogno di realizzare un ristorante rinomato, sogno che è diventato realtà nel meraviglioso ristorante Le Calandre in provincia di Padova che ha raggiunto la vetta del successo grazie alla sapiente cucina e al servizio in sala dei due fratelli. Da anni tra i migliori nella Guida del Gambero Rosso con 94 punti su 100, ben tre stelle Michelin, e un incredibile punteggio 19,5 su 20, sulla guida dell’Espresso.
Massimo amore per la cucina e in grado di creare un ambiente che possa accompagnare tutti i gusti. I fratelli Alajmo sono riusciti a dare alle loro pietanze il ruolo assoluto di protagonista accompagnandolo con vini di pregio, 1500 etichette che comprendono vini italiani e vini francesi, due cantine in continua evoluzione e ricerca. Ogni menù vuole raccontare i suoi ingredienti, la sua storia e tradizione, dai grandi classici alle grandi inventive dello chef certificate dalle Tre Stelle della Guida Michelin 2014.
“Non c’è verità se non quella contenuta negli ingredienti. Decido di avvicinarmi alla materia con lo scopo di avvicinarmi al nucleo, con umiltà; e cerco di agire di conseguenza, con rispetto, perciò con leggerezza“. Parole di Massimiliano Alajmo, cuoco del ristorante le Calandre.
Una cucina moderna e creativa ma semplice, tanto da piacere anche ai bimbi, tradizionale e allo stesso tempo all’avanguardia, è evidente come Massimiliano cerchi l’equilibrio in ogni portata proposta, un’atmosfera serena resa tale anche dalla professionalità di Raffaele che in sala orchestra magicamente i privilegiati commensali presente.