Tutte le foto della Biennale 2013 di Venezia
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- L’albero di Natale più grande d’Italia si trova in Veneto L’albero di Natale più grande d’Italia Dai viaggi di lusso al turismo di alta gamma Dai viaggi di lusso al turismo La Valle del Belìce in Sicilia e i suoi sapori La Valle del Belìce in Sicilia Luxury Hospitality Conference, il lusso dell’ospitalità si incontra a Milano Luxury Hospitality Conference, il lusso dell’ospitalità
Stampa
Stampa
Lo staff di Veraclasse si è spinto in Veneto, precisamente nella laguna di Venezia per l’inaugurazione della 55 edizione della Biennale 2013: tantissime le foto delle principali esposizioni d’arte e delle opere ai Giardini e all’Arsenale. Artisti contemporanei provenienti da tutto il mondo, infatti, esibiscono dall’1 giugno al 24 novembre le loro opere all’interno di numerosi padiglioni: un prodotto netto e categorico della cultura che si ispira alla contemporaneità per lasciare un’eredità storico-artistica che proprio la 55 edizione della Biennale 2013 sottolinea con impeto.
Tutte le foto della Biennale 2013: i Giardini e l’Arsenale di Venezia
Tantissimi gli artisti che partecipano alla 55 edizione della Biennale di Venezia 2013: un momento che ha voluto premiare per la carriera, tra l’altro, due donne (l’italiana Marisa Merz e l’austriaca Maria Lassnig che vincono il Leone d’oro).
Lo staff di Veraclasse si è infilato tra i padiglioni dei Giardini e dell’Arsenale ed è rimasto a bocca aperta di fronte all’incredibile patrimonio artistico pervenuto dai tantissimi Stati che partecipano alla manifestazione della Biennale 2013.
Scopri tutte le opere d’arte della Biennale di Venezia foto per foto!