
Egitto. Tesori Sommersi, Venaria Reale
A dal 07.02.2009 al 31.05.2009
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- A Cortona, una inedita mostra dedicata all’illuminazione nel mondo etrusco A Cortona, una inedita mostra dedicata Dante. Gli occhi e la mente. Le Arti al tempo dell’esilio, mostra a Ravenna Dante. Gli occhi e la mente. In mostra a Parma “la follia ed il genio” di Salvador Dalì In mostra a Parma “la follia Van Gogh, Monet, Degas in mostra a Padova Van Gogh, Monet, Degas in mostra
Dopo aver ricevuto le prime informazioni sulla mostra esposte nel prologo, il visitatore
attraverserà un lungo e buio corridoio che ripropone le suggestioni delle profondità marine, per arrivare nel cuore della mostra iniziando da una stanza totalmente luminosa, la “contemplation” dedicata ad un solo, prezioso oggetto e al piacere della contemplazione.
Seguono spazi singolarmente allestiti: Sunken Forest (Foresta sommersa), Treasures
Honeycomb (Alveare dei tesori), Sphinx Box (Scatola della Sfinge), Liquid Space (Spazio
liquido), Waves Power (Potenza delle onde). La visita culmina attraverso il lungo corridoio allestito come una scura galleria (Coral Tunnel) nell’ultima spettacolare stanza dedicata all’oggetto di maggiore mistero e sensualità: una statua femminile – dea o regina – che sembra sorgere dalle acque e che, con la perfezione e la bellezza della sua immagine, accompagna il visitatore verso l’uscita.
La mostra si inserisce all’interno dell’ampio calendario di eventi culturali dell’anno 2009 che vedono l’Egitto protagonista a Torino. Tra gli altri, l’Egitto sarà anche l’ospite d’onore alla Fiera del Libro.
La tappa italiana di questa mostra internazionale è promossa dalla Compagnia di San Paolo e realizzata insieme al Consorzio di Valorizzazione Culturale La Venaria Reale, in
collaborazione con l’Institut Européen d’Archéologie Sous-Marine (IEASM), Hilti Arts &
Culture GmbH e Supreme Council of Antiquities of Egypt
Foto Copyright Compagnia di San Paolo by Guido Fino
Scuderie Juvarriane della Reggia di Venaria (Torino)
Dal 7 febbraio al 31 maggio 2009
Martedì, mercoledì, giovedì, venerdì: ore 9 – 18.30
Sabato: ore 9 – 23
Domenica: ore 9 – 20
Lunedì: chiuso (tranne i Festivi)
Ultimi ingressi: 1 ora prima della chiusura