
Giordania, crocevia di popoli e di culture
A dal 23.10.2009 al 31.01.2010
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- A Cortona, una inedita mostra dedicata all’illuminazione nel mondo etrusco A Cortona, una inedita mostra dedicata Dante. Gli occhi e la mente. Le Arti al tempo dell’esilio, mostra a Ravenna Dante. Gli occhi e la mente. In mostra a Parma “la follia ed il genio” di Salvador Dalì In mostra a Parma “la follia Van Gogh, Monet, Degas in mostra a Padova Van Gogh, Monet, Degas in mostra
Giordania, crocevia di popoli e di culture è il titolo della mostra che porta i visitatori alla scoperta di un’inedita Giordania.
Dall’alba della Storia il territorio dell’odierna Giordania è stato un punto di incontro tra i popoli.
In occasione della visita di Stato di Sua Maestà Abdallah, Re di Giordania, che avrà luogo ad ottobre, il Quirinale ospiterà questa grande mostra che consentirà ai cittadini italiani e del mondo di ammirare gli straordinari capolavori conservati nei musei di uno dei Paesi più affascinanti del Vicino Oriente.
Nelle Sale delle Bandiere del Palazzo del Qurinale saranno esposti sessanta capolavori risalenti ai periodi più significativi della storia del Paese.
Saranno così documentate, attraverso splendidi reperti che usciranno per la prima volta dai musei di Amman e Petra, le civiltà neolitiche, dell’Età del Bronzo, le testimonianze lasciate dai Fenici, dai Greci, dai Romani, dagli Arabi.