
Giorgione 1510 2010, Castelfranco Veneto
A dal 12.12.2009 al 11.04.2010
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- I protagonisti dell’Impressionismo in mostra a Torino I protagonisti dell’Impressionismo in mostra a La mostra di Frida Kahlo e Diego Rivera a Padova La mostra di Frida Kahlo e Una mostra di Kandinskij a Rovigo come mai si è vista prima Una mostra di Kandinskij a Rovigo La mostra di Gustav Klimt a Roma, il ritorno in Italia del grande artista La mostra di Gustav Klimt a
E’ una delle mostre più attese a cavallo tra il 2009 e il 2010, dal 12 dicembre 2009 all’ 11 aprile 2010 Castelfranco Veneto, insieme alla Regione del Veneto e alla Provincia di Treviso, omaggia Giorgione, artista simbolo del Rinascimento Italiano. “Giorgione 1510 2010” è una mostra che nasce dal suo stesso museo, il luogo dove prenderà vita infatti è il Museo Casa Giorgione inaugurato a maggio 2009 nella sua città natale, Castelfranco Veneto appunto, qui è possibile ammirare La Pala del Duomo e il Fregio delle arti liberali e meccaniche il più grande patrimonio cittadino, protagonisti dell’allestimento museale assieme alla Casa del ‘400, sede della collezione, che ha ospitato il Maestro al lavoro.
“Giorgione 1510 2010” riunisce , per la prima volta il genio, la grandezza e il fascino delle opere giovanili del Maestro. Un excursus originale e inedito per ammirare i capolavori del primo periodo di Giorgione insieme a quelli dei grandi artisti con cui si rapportò durante la sua breve esistenza: da Giovanni Bellini a Lorenzo Costa, da Carpaccio a Perugino, da Sebastiano del Piombo a Palma il Vecchio, fino a Leonardo, Raffaello e Tiziano.
Sarà possibile ammirare opere straordinarie come il Saturno in Esilio della National Gallery di Londra, la Prova di Mosè degli Uffizi, la Madonna col Bambino dell’Ermitage, di Giorgione oltre alle opere permanenti la Tempesta dalle Gallerie dell’Accademia di Venezia e il Tramonto da Londra.
Informazioni
Giorgione 1510 2010
Castelfranco Veneto
Museo Casa Giorgione
Piazza San Liberale
31033 Castefranco Veneto (TV)
Dal 12 dicembre 2009 all’ 11 aprile 2010
dalle ore 9.00 alle ore 19.00