
Maravee Village, Udine
A il 17.07.2009
-
-
-
- Ca’ Pisani: il ‘900 ritrovato, un’esclusiva mostra a Venezia Ca’ Pisani: il ‘900 ritrovato, un’esclusiva ANDY WARHOL. L’alchimista degli anni Sessanta, una mostra itinerante in Puglia ANDY WARHOL. L’alchimista degli anni Sessanta, Land Rover Born Award 2018: il design al servizio del prodotto Land Rover Born Award 2018: il Venezia e la Biennale d’Arte 2017: Viva Arte Viva Venezia e la Biennale d’Arte 2017:
Maravee Village è l’importante mostra che apre i battenti il prossimo 17 luglio 2009 a Udine. L’edizione 2009, metterà in scena attraverso linguaggi creativi che sconfinano in più discipline, tre sostanziali aspetti: l’idea del “Villaggio” inteso come luogo di condivisione e relazione sociale e culturale, fondato sulla sostenibilità tra uomo e ambiente; la necessità di attivare collaborazioni progettuali fra Cultura, Ambiente e Territorio; l’importanza dell’utilizzo di materiali riciclati e materiali nuovi, individuati dalla ricerca scientifica e brevettati dall’industria.
Lo farà affrontando tre differenti ambiti: Architettura, Oggetto, Abito.
In quest’ambito Maravee Village, per la produzione delle mostre e del convegno, ha attivato importanti collaborazioni con istituzioni come l’Università degli studi di Udine, Istituti di Moda e Design dell’Europa dell’Est, la Banca Popolare Friulandia e importanti aziende tra cui Moroso, Illy, Molteni & C, Sintesi Fashion Group, Snaidero, Valcucine, Eupragma e Comunità Collinare del Friuli.
L’intera programmazione che inizierà nel mese di luglio e durerà fino gennaio 2010, prevede l’inaugurazione della mostra Arte/Impresa/Territorio il prossimo 17 luglio alle ore 21.00 presso il Castello di Colloredo.
In quest’ambito Sintesi Fashion Group esporrà tre grandi opere fotografiche di sua proprietà, realizzate per il marchio aziendale ANNA RACHELE, da Olivo Barbieri, Massimo Vitali e Moreno Gentili in occasione di Milano Moda Donna 2006 le quali esemplificheranno la capacità degli artisti di promuovere un prodotto aziendale, in tal caso abiti di moda, nel pieno rispetto della propria poetica creativa.
La sala in cui saranno esposte le fotografie sarà allestita utilizzando gli abiti di una collezione dell’azienda.