
Venezia 2009 capitale dell’ arte contemporanea
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- Ca’ Pisani: il ‘900 ritrovato, un’esclusiva mostra a Venezia Ca’ Pisani: il ‘900 ritrovato, un’esclusiva ANDY WARHOL. L’alchimista degli anni Sessanta, una mostra itinerante in Puglia ANDY WARHOL. L’alchimista degli anni Sessanta, Land Rover Born Award 2018: il design al servizio del prodotto Land Rover Born Award 2018: il Venezia e la Biennale d’Arte 2017: Viva Arte Viva Venezia e la Biennale d’Arte 2017:
Venezia capitale dell’arte contemporanea, così i giornali chiamano la laguna per presentare i tanti eventi di giugno, inaugurazioni che affiancano la tanto attesa 53 Biennale Arte e che fanno della città una mappa colma di mete imperdibili e uniche.
L’ evento più atteso è sicuramente l’inaugurazione del nuovo Museo d’arte Contemporanea di Punta della Dogana, restaurato dal giapponese Tadao Ando il Museo apre il 6 giugno offrendo la prima mostra con 250 opere della collezione di François Pinault in contemporanea a Palazzo Grassi.
Ai Magazzini del Sale inaugura lo spazio espositivo dedicato a Emilio Vedova mentre non manca l’esposizione di Peggy Guggenheim, Glutz di Robert Rauschenberg.
A Palazzo Tito della Bevilacqua la Masa è Yoko Ono protagonista con Anton’s Memory, mentre è alta l’attesa per la mostra In – finitum a Palazzo Fortuni.
Non poteva mancare Palazzo Ducale che dal 29 maggio ospita l’omaggio a Riccardo Licata, alla Fondazione Cini è possibile ammirare Le Nozze di Cana. Una visione di Peter Greenway.
Tanti eventi che fanno di Venezia il palcoscenico imperdibile dell’arte.