
Nasce la partnership tra Air Canada e Visit California; sorprendenti le novità
-
-
-
-
-
-
-
-
- MSC Crociere, ecco le più belle destinazioni per i prossimi due anni MSC Crociere, ecco le più belle Il giro del mondo in Crociera con MSC Il giro del mondo in Crociera Nasce Expo Beactive, la Fiera dedicata al mondo della vacanza attiva a Vicenza Nasce Expo Beactive, la Fiera dedicata Le Grand Numéro de Chanel, la mostra di profumi a Parigi Le Grand Numéro de Chanel,
Air Canada e Visit California promuovono, con la loro nuova partnership, la prima unione tra Canada e California. Il tutto avviene non per un patto politico ma economico tra le due linee aeree che da 55 anni operano nelle tratte Italia-America. L'obiettivo comune che ha spinto questa fusione è stato il pensiero di incrementare il traffico di turisti italiani verso la west coast della Terra della Libertà.
La compagnia canadese Air Canada d'altra parte non è mai stata a guardare, anzi ha investito ingenti investimenti nel mercato italiano. Presentando in questo ultimo mese la sua nuovissima creazione dotata di tutti i comfort: il Boeing 787 serie 900, un vero e proprio “gioiello tecnologico” per volare sulla tratta Malpensa-Toronto.
“Il mercato italiano ci sta dando grosse soddisfazioni […]solamente nei primi sei mesi del 2015 il venduto è aumentato del 36% rispetto allo stesso periodo del 2014.Tra le destinazioni più gettonate troviamo la California, prima fra tutte Los Angeles. Da gennaio a settembre i passeggeri trasportati dall’Italia verso la California sono stati più di 32.000.” Afferma entusiasta il direttore generale di Air Canada per l'Italia, Umberto Solimeno.
Dal 2015 questa collaborazione tra Air Canada e Visit California sta dando i suoi frutti, il budget dedicato alle attività di marketing e public relations investito a inizio anno fiscale, si è rivelato un vero e proprio successo.
Due viaggi stampa sono già stati organizzati dalle compagnie che hanno fatto giudicare i loro sforzi ai giornalisti delle più importanti testate e travelblog italiane nella tratta Roma Fiumicino via Toronto.
Due viaggi di piacere, alla scoperta di arte, cultura e gastronomia nel nord e nel sud della California, tra Los Angeles e la zona desertica di Palm Springs in itinerari affascinanti e paesaggi mozzafiato.
Ma la grande novità sta nella facilità acquisita nel disbrigare le pratiche doganali per poter uscir velocemente dagli aeroporti, grazie al recente accordo intergovernativo tra Stati Uniti e Canada. Le società dichiarano che questo “è solo l'inizio” di questa grandiosa collaborazione tra Air Canada e Visit California e che il 2016 avrà come protagonisti sia i tour operator che gli agenti di viaggio.