
Royal Baby mania
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- Castelbrando sede della 1^ edizione della Borsa Internazionale dei Siti Patrimonio Mondiale Castelbrando sede della 1^ edizione della Apertura del Villaggio della Salute Più e Notte Bianca della Solidarietà Apertura del Villaggio della Salute Più Salone Nautico di Venezia: all’Arsenale la 4^ edizione 2023 Salone Nautico di Venezia: all’Arsenale la Fri-El Green House lancia Strabena: il nuovo pomodoro H2orto strabuono che fa strabene Fri-El Green House lancia Strabena: il
Il piccolo George Alexander Louis è sotto i riflettori da giorni, mesi, se contiamo il periodo di gestazione di Kate Middleton. Ha fatto parlare di sé già a pochi giorni dal concepimento, provocando un vero e proprio caso mediatico. Che lo amiate o meno non avete scampo: siamo destinati a sentire parlare del principino per molto, molto, molto tempo.
Il povero neonato non si rende conto di quanta agonia abbiamo passato in questi mesi, attendendo con ansia che a Kate sbucasse la tanto sospirata royal pancia. Fotografi e giornalisti erano in trepidante attesa di una foto che fornisse la prova schiacciante della royal gravidanza, ma solo dopo mesi l’hanno ottenuta, allietando i fan di William e Kate.
Vogliamo soffermarci poi sul giro di scommesse assurdo che ha generato il piccolo George Alexander Louis, vedendo i bookmaker impazzire con puntate su ogni momento della nascita del bambino. Sono partite puntate per la data di nascita, il sesso del nascituro, il nome del bebè, la data di annuncio del royal nome e il luogo del battesimo.
Si conclude il capitolo del fanatismo per il piccolo principino (che non assolutamente colpa di nulla) con gli innumerevoli gadget, creati per l’occasione. Se credete che questo fenomeno non ci riguardi affatto vi sbagliate! La Royal Baby mania ha contagiato anche brand italiani, come Nomination Gioielli e Grant Garçon Baby, che hanno voluto omaggiare il principino con il loro personale tributo.
Fonte fotografica | Pinterest