Autunno in Alto Adige
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- In crociera su Costa Toscana con Spa vista mare In crociera su Costa Toscana con Una crociera nel Mar Mediterraneo per gli amanti del cioccolato Una crociera nel Mar Mediterraneo per Crociera nel Mediterraneo: un viaggio nel tempo tra impero romano e mitologia greca Crociera nel Mediterraneo: un viaggio nel Crociere fluviali con degustazione, un fiume diVino Crociere fluviali con degustazione, un fiume
L'Alto Adige è una meta suggestiva e piacevole per una breve vacanza in autunno. In questo periodo dell'anno i luoghi di montagna ospitano, infatti, sagre popolari dove potersi godere i buoni sapori della terra e le tradizioni contadine come il Törggelen sono ancora vive.
Immersi nella natura tra colori sgargianti ed incantevoli, subito dopo la vendemmia, in Alto Adige, infatti, ha luogo un'usanza culinaria autunnale particolare e tutta da scoprire: si beve il vino nuovo, si assaporano tutti i regali che la natura offre in questo periodo, e ci siede a tavola a mangiare speck, crauti, formaggi, wuster, castagne e noci, oltre, naturalmente, a canederli, zuppe e pane di segale.
Ancora oggi, il Törggelen (ritrovarsi nella Stube a mangiare e bere il novello) è una tradizione contadina viva in Valle Isarco e all'Hotel Schgaguler di Castelrotto (BZ) si può scoprirla con un pacchetto a tema comprensivo di passeggiate tra castagneti, vigneti e antichi masi contadini, escursioni alla scoperta dai castelli locali, degustazioni di vini e coccole a base di fieno e olii aromatici.
La proposta di coccole autunnali è inoltre ricchissima e oltre ai tradizionali bagni di fieno dalle proprietà disintossicanti si può addirittura optare per il bagno di Cleopatra, con latte dell'Alpe di Siusi, o per il bagno alle vinacce di chardonnay o al decotto di birra.
Insomma, una breve vacanza autunnale proprio all'insegna del buona tavola, della natura e del relax.
Per maggiori informazioni: www.schgaguler.com