
Viaggio nella cultura berbera del Marocco
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- Visitare Aci Trezza in Sicilia, il borgo marinaro dei Malavoglia Visitare Aci Trezza in Sicilia, il Visitare Peschiera del Garda: itinerario tra cultura e natura Visitare Peschiera del Garda: itinerario tra Viaggio in Ungheria, ecco i più bei luoghi da visitare Viaggio in Ungheria, ecco i più Visitare l’isola di Pellestrina, l’incanto dei pescatori della laguna di Venezia Visitare l’isola di Pellestrina, l’incanto dei
I Berberi sono gli abitanti indigeni del Nord Africa. Una civiltà che possiamo far risalire al 20.000 a.C e che oggi è possibile avere la fortuna di scoprire grazie a Viaggi In Avventura seguendo un anello overland a partire dai primi segni neolitici, l’abbigliamento e l’altissimo livello di astrazione e concettualità raggiunto attraverso diffusi segni non figurativi: croci, spirali, labirinti e cerchi concentrici.
I Berberi o Amazighi, uomini liberi, subirono nei secoli un susseguirsi ininterrotto di invasioni straniere, con l’ovvia conseguenza di una forte ibridazione culturale e una sempre maggiore difficoltà di distinzione. Ciò nonostante la lingua e certe forme d’espressione artistica definirono una linea di continuità che riuscì a sopravvivere alle colonizzazioni di Greci, Romani, Vandali ed infine Arabi nel VII secolo.
L’essenza di questo viaggio quindi, è l’esplorazione di una realtà storico-antropologica complessa che trova un’importante costante nella presenza continuativa delle popolazioni berbere dal Neolitico ai giorni nostri. Ma questo scenario ovviamente non sarebbe altrettanto unico se non si svolgesse tra i paesaggi naturali dell’Africa nord-occidentale.
Quote: a partire da 1.910 Euro (min 8 pax).
Maggiori informazioni e prenotazioni
W: www.viaggiinavventura.it – E: info@viaggiinavventura.it
T: 06/ 68308106