
Mercatini di Natale a Dresda
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- Crociera nel Mediterraneo: un viaggio nel tempo tra impero romano e mitologia greca Crociera nel Mediterraneo: un viaggio nel Crociere fluviali con degustazione, un fiume diVino Crociere fluviali con degustazione, un fiume Una crociera alla scoperta dei siti UNESCO nel Mediterraneo Una crociera alla scoperta dei siti Aqua Expeditions, crociere fluviali esclusive per destinazioni remote Aqua Expeditions, crociere fluviali esclusive per destinazioni
Il periodo natalizio è il momento più suggestivo e magico per visitare la Sassonia e i dintorni di Dresda. Qui, infatti, è viva più che mai la tradizione dei mercatini di Natale con banchetti, luci e la magica atmosfera dell'infanzia che dura per tutto il mese di dicembre.
In tutta la Germania l'avvento e il periodo natalizio sono particolarmente sentiti e partecipati, ma il mercatino di Natale di Dresda è sicuramente qualcosa di speciale, assolutamente da non perdere.
Si tratta del famoso “Striezelmarkt”, il tradizionale mercatino di Natale di Dresda è uno dei mercatini di Natale più antichi del mondo con bel 577 anni di storia alle spalle.
Quest'anno i banchetti invaderanno le piazze e le strade della capitale della Sassonia dal 22 novembre al 24 dicembre con la loro atmosfera magica, il profumo dei brezel, del panpepato e del croccante, lo scintillio delle decorazioni per l'albero e l'allegro vociare dei bambini. Sono più di 250 le casettine in legno degli espositori nella piazza Altmarkt e sui banchi vengono esposit giocattoli in legno, pizzi, le tipiche porcellane della Sassonia, decorazioni natalizie, e palle in vetro soggiato, statuine in legno (le Rauchermannchen) e candele.
Natale a Dresda è anche sinonimo dei famosi angioletti della “Madonna Sistina” di Raffaello che sorridono sulla carta da regalo, sui souvenir e sui biglietti d'auguri. Il quadro si trova, infatti, nella Pinacoteca della città e merita sicuramente una visita.
Foto Getty Images | www.mediaserver.dreden.de