
Repubblica di San Marino, patrimonio Unesco
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- Visitare l’isola di Pellestrina, l’incanto dei pescatori della laguna di Venezia Visitare l’isola di Pellestrina, l’incanto dei I siti UNESCO in Sicilia: un’intera isola patrimonio dell’umanità I siti UNESCO in Sicilia: un’intera Le isole della Malesia: il paradiso tropicale per una vacanza relax Le isole della Malesia: il paradiso Lio Piccolo, l’antico borgo della Laguna di Venezia e le saline Lio Piccolo, l’antico borgo della Laguna
Al confine fra i monti subappeninici e le pianure dell'Emilia Romagna situata sul Monte Titanio sorge la Repubblica di San Marino, un luogo storico e caratteristico che vanta una cultura unica del suo genere e custodisce dalla sua origine meraviglie architettoniche di mirabile bellezza. I suoi 61 chilometri quadrati di confine vegliano su un paesaggio storico rimasto invariato dal 1463, ultima guerra combattuta da San Marino, infatti le nove entità amministrative separate, i Castelli, svolgono ancora oggi le loro funzioni.
Nel caso decidiate di visitare questa piccola realtà non stupitevi se mentre passeggiate sentirete i rintocchi del Campanone che segnala le sedute del consiglio Grande e Generale, il Parlamento della Repubblica, a tutti i cittadini.
Si respira aria di democrazia a San Marino, infatti il valore culturale del suo Centro Storico sta nella ininterrotta funzione come capitale di una Città-Stato democratica e indipendente fin dalla sua collocazione storica
La più antica Repubblica d'Europa Posta nell'Italia Centrale deve proprio alla sua stabilità. anche architettonica, che ha permesso la conservazione di vere e proprie meraviglie, l'inserimento della comunità nella Lista del patrimonio Mondiale dell'Unesco.
Un vanto che va ad unirsi alla sua storia riportata dalle tantissime testimonianze presenti, al luogo incantevole dove è situata, vicinissima a Rimini, Riccione, Cattolica, Cesenatico e Milano Marittima, e alle attrattive turistiche che oggi fanno di San Marino una meta imperdibile per chi decide di passare le vacanze nella costa romagnola.
Un luogo da visitare e ammirare capace di unire alla cultura un'ospitalità unica, grazie ai suoi alberghi e ristoranti che sapranno sicuramente offrire ogni prelibata pietanza e ristoro richiesto.