
Aston Martin V8
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- Serena Melani, la donna Comandante delle navi di lusso Explora Journeys Serena Melani, la donna Comandante delle Cenare sul Treno Reale-Carrozza Ristorante, un’esperienza esclusiva Cenare sul Treno Reale-Carrozza Ristorante, un’esperienza Gruppo Brotto veste gli hotel del mondo col dress code elegante Gruppo Brotto veste gli hotel del Coco Mademoiselle, il profumo della seduzione che si indossa tutti i giorni Coco Mademoiselle, il profumo della seduzione
Aston Martin presenta l’edizione 2010 della sua gamma V8, declinata nella variante coupè Vantage e cabrio Roadster. Come da tradizione, le modifiche riguardano i dettagli, trattandosi di una delle più belle linee degli ultimi vent’anni. Squadra che vince non si cambia ma si aggiorna, vediamo come.
Balza subito all’occhio la diversa conformazione dei gruppi ottici posteriori, ora più chiari, mentre la parte anteriore ed il cofano in particolare ricevono una pennellata più aggressiva. Il “viso” rimane riconoscibile e quindi bellissimo, senza bisogno di ulteriori aggettivi. All’interno cambiano le opzioni di personalizzazione, più ampie: è possibile optare per dei sedili leggeri in kevlar e fibra di carbonio, più leggeri di circa 17 kg. Per gli amanti dell’alta fedeltà, entra in catalogo un impianto audio Bang&Olufsen da 1000W. Ciliegina sulla torta, arrivano nuovi cerchi a 10 razze da 19 pollici con finitura argento.
Le modifiche meccaniche hanno riguardato il rapporto di trasmissione e la gestione elettronica del motore V8 da 4,7 litri e 426 cavalli, volti ad abbassare le emissioni di CO2 (e presumibilmente i consumi) da 328 a 315 g/km, pronti a diventare 300 con il cambio sequenziale Sportshift.