
Audi Q7 TDI by ABT
-
-
-
- Salone Nautico di Venezia: all’Arsenale la 4^ edizione 2023 Salone Nautico di Venezia: all’Arsenale la Fri-El Green House lancia Strabena: il nuovo pomodoro H2orto strabuono che fa strabene Fri-El Green House lancia Strabena: il Sorsi d’Autore: il 28 maggio la serata inaugurale a Villa Cà Vendri Sorsi d’Autore: il 28 maggio la Tavola Latina: a Firenze si celebra la cucina sudamericana Tavola Latina: a Firenze si celebra
Audi Q7 è uno dei SUV più apprezzati del momento. Fin dal debutto, forse perchè l’attesa era elevatissima, ha saputo conquistare i clienti per il suo mix di immagine, lusso e tecnologia. La gamma TDI con tecnologia Clean Diesel ne è l’esempio più fulgido: turbodiesel già in linea con le future normative Euro 6 sulle emissioni ma capace di prestazioni vivaci.
Il Q7 di cui vi parliamo oggi è però l’opera di ABT, preparatore “semiufficiale” Audi che ha l’abitudine di rivedere con pack sportivi tutte le vetture dei Quattro Anelli. Anche il Q7 TDI Clean Diesel è passato sotto i ferri del tuner tedesco, che ne ha rinvigorito le prestazioni senza trascurare l’aspetto ecologico. Il motore 3.0 TDI V6 vola verso quota 278 cavalli, +38 rispetto all’originale, e 580 Nm contro i 550 di partenza.
Come da copione, non manca una massiccia valorizzazione estetica che, dobbiamo ammetterlo, nel caso di ABT è sempre contraddistinta da un buon gusto sconosciuto a molti altri tuner. La parte inferiore è rivista da spoiler sportivi, con il posteriore imprezosito dai quattro terminali di scarico. I cerchi in lega BR da 20 e 22 pollici completano il pacchetto esteriore.
Bello che, per una volta, il lavoro di tuning si fa notare più per la sua coscenza ecologica che per gli effetti scenografici. Bravo ABT!