
Auto d’epoca, il Raduno del Tricolore
-
-
-
- La Casa degli Spiriti, il ristorante con vista sul Lago di Garda La Casa degli Spiriti, il ristorante Gelato: 5 gusti particolari Gelato: 5 gusti particolari Luxury Hospitality Conference, il lusso dell’ospitalità si incontra a Milano Luxury Hospitality Conference, il lusso dell’ospitalità Rosadira Festival: le Dolomiti risuonano di novità Rosadira Festival: le Dolomiti risuonano di
ASI, Automotoclub Storico Italiano organizza in occasione del 150° anniversario dell’unità d’Italia il il Raduno del Tricolore. L’evento si svolge dal 20 al 24 settembre 2011 e coinvolge tre gruppi di collezionisti, tre come i colori della bandiera italiana.
Per rappresentare l’unità del paese questi tre gruppi partono da località decisive per la storia della nazione italiana, Torino, Verona e Marsala. Torino è stata scelta in quanto capitale del Regno di Sardegna e culla del Risorgimento, Verona per le molte battaglie combattute nelle sue terre nelle guerre risorgimentali e Marsala per essere il luogo dove Garibaldi sbarcò con i Mille. Da ognuna delle città partono 50 automobili, bianche da Torino, verdi da Verona e rosse da Marsala, il tutto a formare un tricolore di 150 auto d’epoca. Tutte si ritroveranno alla fine a Teano, nel luogo dove il 26 ottobre 1860 Garibaldi consegnò i territori del Regno Borbonico a Vittorio Emanuele II°.
Un’iniziativa affascinante, con la quale i collezionisti vogliono ricordare la storia e i fatti decisivi che portarono all’Unità d’Italia con il fine anche di non disperdere il patrimonio di creatività che ha contrassegnato l’evoluzione dell’automobile, che nel 1915-18 fu protagonista dell’ultima delle guerre d’Indipendenza.
Per saperne di più: www.asifed.it