
Baccarat omaggia Francois Pompon con tre sculture in cristallo
-
-
-
-
- Land Rover Born Award 2018: il design al servizio del prodotto Land Rover Born Award 2018: il A Portofino per scoprire il primo Yacht Ibrido che rispetta l’ambiente A Portofino per scoprire il primo Milano, un “Hotel Magico” firmato Alcantara Milano, un “Hotel Magico” firmato Alcantara Compasso d’Oro, il premio internazionale più ambito al design industriale Compasso d’Oro, il premio internazionale più
Sculpture de Lumieres, nuova collaborazione tra Baccarat e la Réunion des Musées Nationaux, unisce i disegni del famoso Bestiaire di François Pompon con le più raffinate tecniche di lavorazione del vetro. L’Orso Bianco, la Giovane Civetta e il Cucciolo d’Orso Bruno sono tre opere dalle linee purissime, create dallo scultore francese allievo di Rodin e Claudel e sublimate da Baccarat in cristallo clair e in cristallo midnight.
Le forme lisce e l’estetica minimalista sono le cifre stilistiche di Pompon che a un certo punto del suo percorso artistico si concentra esclusivamente su quella che lui stesso definisce l’essenza stessa dell’animale”, prendendo spunto dalle scene dal vivo che osserva all’Orto Botanico e nelle fattorie della Normandia, ma ispirandosi anche all’arte egiziana e giapponese. L’Orso Bianco, emblema dello stile Art Decò di Pompon, è una delle sue opere più celebri, riprodotta in tutto il mondo in una varietà di dimensioni e materiali differenti, mentre l’Orso Bruno e la Giovane Civetta sono esposti in numerosi musei francesi come quello di Digione e di Saulieu.