
Ferrari Arno XI
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- Salone Nautico di Venezia: all’Arsenale la 4^ edizione 2023 Salone Nautico di Venezia: all’Arsenale la Fri-El Green House lancia Strabena: il nuovo pomodoro H2orto strabuono che fa strabene Fri-El Green House lancia Strabena: il Sorsi d’Autore: il 28 maggio la serata inaugurale a Villa Cà Vendri Sorsi d’Autore: il 28 maggio la Tavola Latina: a Firenze si celebra la cucina sudamericana Tavola Latina: a Firenze si celebra
Barca da corsa Ferrari Arno XI
L’eccellenza motoristica Ferrari incontra per la prima volta l’esclusivo mondo della nautica nel 1953, anno in cui viene realizzata la barca da corsa off shore Arno XI.
Sviluppata da Achille Castoldi, dopo aver convinto Enzo Ferrari a realizzare un motore in grado di competere con le barche rivali spinte da propulsori Maserati, l’imbarcazione possiede un potentissimo motore Ferrari da oltre 600 cavalli, chiamato G.P. 52/1 “Nautico”
Record di velocità imbattuto
Grazie alla potenza meccanica assicurata dall’esperienza nelle corse Ferrari, lo scafo realizza nel 1953, sul lago d’Iseo, il record di velocità su acqua per la sua categoria con il valore di 241.708 km/h. Un vero e proprio missile a pelo d’acqua, tanto che la velocità raggiunta dal Ferrari Arno XI non verrà mai più superata da un’imbarcazione della stessa categoria.
Completamente restaurata
Successivamente venne venduto all’ingegner Nando dell’Orto che ha continuato ad utilizzare con successo questa barca sportiva per oltre 10 anni. Dopo vari passaggi di proprietà, l’Arno XI si presenta oggi completamente restaurata e pronta per esser battuta all’asta.
Valore superiore ai 2 milioni di euro
Questo pezzo unico realizzato da un marchio prestigioso e riconosciuto nel mondo come Ferrari finirà nelle mani di un facoltoso collezionista per una cifra non inferiore ai 2 milioni di euro