
Ginnastica da scrivania, l’allenamento in ufficio
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- Le stagioni dell’animaso, storie autentiche di vita in montagna Le stagioni dell’animaso, storie autentiche di Segnianalisi, come interpretare Segni e Coincidenze Segnianalisi, come interpretare Segni e Coincidenze Mario Mirko Vucetich (1898-1975) Pittura, disegno, architettura, scultura Mario Mirko Vucetich (1898-1975) Pittura, disegno, Il Metodo Giusti e l’App CombiYou, la dieta con il cibo che fa guarire e dimagrire Il Metodo Giusti e l’App CombiYou,
È sempre il momento per tenersi in forma, anche quando siamo costretti a stare seduti per ore e ore alla scrivania, spesso in posizioni non corrette. Spalle, collo, mani, polsi e le gambe sono quelli messi a dura prova dall’immobilità da scrivania. Possiamo trovare il modo, tanto bastano pochissimi minuti, per mantenersi in forma grazie alla ginnastica da scrivania che potrete fare senza farvi troppo notare.
Per le gambe
Stendete le gambe davanti a voi senza sollevarle eccessivamente dal pavimento, punta dei piedi in avanti, ora fate 5 piccoli cerchi, prima verso l’esterno (in senso orario) e poi altri 5 verso l’interno (in senso antiorario), ripetete 4 o 5 volte
Per le mani-polsi
Stendete le braccia dritte davanti a voi all’altezza delle spalle, ora ruotate le mani e i polsi facendo per 5 volte prima verso l’interno e poi verso l’esterno. Da eseguire per 4 o 5 volte.
Per le spalle
Lasciate le braccia cadere verso il pavimento, che siano rilassate. Ora sollevate solo la spalla in avanti, in alto e poi portatela all’indietro, come a fare rotazione. Da ripetere 5 volte e poi ora procedete in senso contrario. Scegliete voi se fare questo esercizio contemporaneamente o una spalla per volta.
Collo
Piegate lentamente, molto lentamente verso un lato, lasciando andare la testa verso la spalla. Sempre lentamente ruotate la testa in avanti sino a che il mento non tocchi il collo e poi sempre lentamente andate verso l’altro lato. Fatelo solo 2 o 3 volte ma non mandate mai la testa all’indietro, non è sempre così salutare.
Fonte fotografica | Pinterest