
Il Fashion Week MINI
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- Salone Nautico di Venezia: all’Arsenale la 4^ edizione 2023 Salone Nautico di Venezia: all’Arsenale la Fri-El Green House lancia Strabena: il nuovo pomodoro H2orto strabuono che fa strabene Fri-El Green House lancia Strabena: il Sorsi d’Autore: il 28 maggio la serata inaugurale a Villa Cà Vendri Sorsi d’Autore: il 28 maggio la Tavola Latina: a Firenze si celebra la cucina sudamericana Tavola Latina: a Firenze si celebra
MINI, oltre a far da madrina alle ultime novità MINI bags, durante la settimana del Milano Moda Donna ha offerto a giornalisti e addetti ai lavori impegnati a seguire le sfilate un prezioso servizio di mobilità mettendo a disposizione una piccola e agile flotta di vetture con autista.
Una flotta del tutto particolare e ancor più stylish che mai, se si considera che questa volta le MINI adibite a courtesy car sono state tutte personalizzate in collaborazione con marchi della moda.
La collaborazione fra MINI e le case di moda coinvolte nell’operazione è in linea con la storia e la personalità di un marchio innovativo, capace di dialogare con il mondo del fashion, del design e della creatività in generale. Come mostrano le foto scattate in occasione della loro prima uscita pubblica, alla vigilia delle sfilate di Milano Moda Donna, c’è una netta prevalenza di decorazioni a soggetto floreale. Una scelta, questa, che – variamente interpretata secondo la personalità dei vari brand e il mood delle loro collezioni – pare rispecchiare una tendenza oggettivamente assai diffusa fra i fashion designer di mezzo mondo.
In tutto le MINI decorate sono 15, mentre i marchi che le hanno “vestite” sono Blumarine, Closed, Enrico Coveri, Custo Barcelona, Gilli, per un totale di altrettanti motivi iconografici, ognuno dei quali applicato a tre vetture.