Mercedes BlueEFFICIENCY: tecnologia per l’ambiente
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- Chanel si ispira agli anni 20 per la collezione Holiday 2023 Chanel si ispira agli anni 20 La Focaccia di Recco con formaggio, delizia della riviera Ligure La Focaccia di Recco con formaggio, Calendario Pirelli 2024: “Timeless” di Prince Gyasi Calendario Pirelli 2024: “Timeless” di Prince L’albero di Natale più grande d’Italia si trova in Veneto L’albero di Natale più grande d’Italia
BluEFFICIENCY è il marchio di fabbrica Mercedes-Benz per definire automobili particolarmente efficienti ed ecocompatibili e con questa definizione si raggruppano tutte le misure che rendono i veicoli della Casa di Stoccarda ancora più puliti e parsimoniosi. Si va dalla costruzione in materiali leggeri, agli accorgimenti per ottimizzare l’aerodinamica, alla gestione intelligente dell’energia fino ad arrivare alla funzione ECO Start/Stop. Tutte queste misure contribuiscono ad un abbattimento dei consumi che arriva complessivamente al dodici per cento. Le nuove tecnologie BlueEFFICIENCY andranno presto a equipaggiare tutte le Serie Mercedes: dalla Classe A alla Classe S ed entro la fine del 2009 i Concessionari disporranno di ben 58 modelli BlueEFFICIENCY, mentre per il 2010 Mercedes prevede di arrivare ad una flotta complessiva di 76 veicoli dotati del pacchetto.
Un ottimo esempio, altamente rappresentativo, è la Classe E con il nuovo diesel a quattro cilindri. La combinazione con ulteriori misure che migliorano l’efficienza di quest’auto fa sì che la E250 CDI riesca a consumare addirittura il 23 per cento in meno di carburante rispetto al suo predecessore: appena 5,3 litri sui 100 chilometri. La volontà Mercedes è quella di diventare leader anche nel settore delle tecnologie ecologiche, ma non per questo senza rinunciare alle tipiche qualità Mercedes come sicurezza, comfort e piacere di guida. Ma Mercedes non si sta occupando solo di termini inerenti il futuro come le auto elettriche, già oggi gli attuali modelli dispongono di efficaci tecnologie per una maggiore efficienza, compatibilità ambientale e sicurezza.