
753Roma Domus Aurea by Visconti
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- Coco Mademoiselle, il profumo della seduzione che si indossa tutti i giorni Coco Mademoiselle, il profumo della seduzione Lo zaino in tela, l’idea regalo Trendhim Lo zaino in tela, l’idea regalo Il Calendario Pirelli 2023, le foto più belle Il Calendario Pirelli 2023, le foto ll profumo è un abito invisibile ll profumo è un abito invisibile
753Roma Domus Aurea è la terza penna stilografica celebrativa della città di Roma, voluta da Visconti e da 753Roma.
Il nome della penna, impresso in caratteri latini sulla filettatura, riporta il nome del monumento e l’anno di fondazione della città di Roma, il 753 a.c. appunto, e quest’anno è stata dedicata alla Domus Aurea, la villa fatta costruire dall’imperatore romano Nerone dopo lo storico incendio che distrusse la città nel 64 d.c.
Prodotta al 100% in Italia dalla Visconti, prestigiosa azienda produttrice di penne ad altissimo livello, la 753Roma Domus Aurea è un oggetto da collezione realizzato in soli 100 pezzi destinati ai collezionisti più esigenti.
753Roma Domus Aurea è realizzata in celluloide antica risalente probabilmente alla fine degli anni ’60 e in colore avorio per dare il massimo risalto alla fine incisione dei dipinti Grotteschi riprodotti sul cappuccio e sul fondello.
La penna segue la proporzione aurea secondo il numero 0,618 e rispetta il dettato Leonardesco. I dipinti sono realizzati dai maestri incisori di Visconti con tecnica “scrimshaw” che veniva anticamente usata per decorare oggetti in avorio; il pennino è in Palladio 950 23Kt Dreamtouch, novità mondiale Visconti e il sistema di riempimento è un “double reservoir power filler”, brevetto internazionale Visconti che consente di riempire in sicurezza fino all’equivalente di 10 cartucce evitando qualsiasi perdita di inchiostro nei viaggi aerei.
I primi 4 pezzi prodotti sono stati donati ad altrettanti personaggi famosi che con Roma hanno un legame particolare e che sono ambasciatori della Città Eterna nel mondo: il Pontefice Benedetto XVI, il Sindaco di Roma Gianni Alemanno, Gigi Proietti e Sabrina Ferilli.
Contemporaneamente, Visconti insieme ai 5 negozi storici della Capitale – Burchi & De Sanctis, Novelli, Rinaldi, Stilo Fetti e Stilograph Corsani, – in qualità di fondatori e promotori del progetto hanno deciso di donare alla Domus Aurea i fondi necessari ai lavori di monitoraggio strutturale per un anno delle principali lesioni del monumento, che sarà realizzato dalla SPC Srl.