
Orologio Jules Verne di Louis Moinet
-
-
- La Vigna di Sarah, la vendemmia notturna sulle colline patrimonio UNESCO La Vigna di Sarah, la vendemmia La Casa degli Spiriti, il ristorante con vista sul Lago di Garda La Casa degli Spiriti, il ristorante Gelato: 5 gusti particolari Gelato: 5 gusti particolari Luxury Hospitality Conference, il lusso dell’ospitalità si incontra a Milano Luxury Hospitality Conference, il lusso dell’ospitalità
Jules Verne di Louis Moinet è un orologio che stupisce per la sua innovazione meccanica e per il design avveniristica e si candida come uno dei più rilevanti segnatempi prodotti negli ultimi anni.
Le sue caratteristiche non lasciano indifferenti e hanno caratterizzato il successo soprattutto nei mercati asiatici, mercati in forte espansione per quanto riguarda l’industria orologiaia.
La peculiarità di questo modello è quella di utilizzare un meccanismo del tutto nuovo per un cronografo: si tratta di un metodo che beneficia di una piccola leva mobile posizionata all’interno dell’orologio fornita di due funzioni: “attiva” e “disattiva”.
Questo meccanismo offre il vantaggio di una completa sicurezza dell’utilizzo del cronografo.
Il suo concetto è rivoluzionario, una struttura di protezione in titanio e acciaio inossidabile, per dare il giusto peso e proporzione e per contenere perfettamente il segreto dell’orologio: la leva tecnologica e i suoi autentici pezzi di luna.
Il sistema di leva mobile, è formato da 12 differenti elementi combinati con materiali preziosi, come ad esempio il Delrin, conosciuto per il suo basso coefficiente d’attrito, e un acciaio
molto resistente.
Elemento romantico degli orologi Limited Edition di Louis Moinet è quello di presentare al loro interno un frammento di roccia lunare, che viene posizionato nel suo oblò impermeabile a ore 9.