Richard Mille RM 035 l’orologio di Rafa Nadal
-
-
-
- La Focaccia di Recco con formaggio, delizia della riviera Ligure La Focaccia di Recco con formaggio, Calendario Pirelli 2024: “Timeless” di Prince Gyasi Calendario Pirelli 2024: “Timeless” di Prince L’albero più grande di’Italia si trova in Veneto L’albero più grande di’Italia si trova Il panettone più alto d’Italia è dello chef Matteo Sormani Il panettone più alto d’Italia è
Leggero e affidabile sono le caratteristiche che rendono questo speciale orologio ideale per chi non rinuncia all’orologio anche durante le attività più dinamiche, come Rafael Nadal, il campione di tennis. La cassa completamente in nero lucido, le geometrie dei meccanismi interni in evidenza e le viti in titanio che circondano il quadrante conferiscono all’orolgio della collezione Richard Mille un carattere deciso e aggressivo. Nel cuore dell’RM 035 batte il calibro RMUL1, movimento scheletrato a ricarica manuale che ha ricevuto la certificazione Chronofiable®. Questo particolare test è stato sviluppato agli inizi degli anni 80 dal centro per l’affidabilità dell’orologeria svizzera (CFF SA) e sottopone gli orologi a dei cicli di invecchiamento artificiali in modo da valutarne il comportamento e la precisione nel corso del tempo. Inoltre il movimento dell’RM 035 pesa solo 4,3 grammi grazie alla perfetta scheletratura che ha richiesto più di un anno di prove e studi per ottenere un risultato che riduca il peso del sistema senza comprometterne il preciso movimento. Anche la cassa è realizzata in una resistente lega di magnesio e alluminio, fra i metalli più leggeri, che subisce una trattamento per elettro-plasma che la rende ancora più resistente agli shock, agli sfregamenti e alla corrosione. Il trattamento impiegato è biocompatibile e viene utilizzato nell’industria aerospaziale, dell’automobile e nel settore medico.