
Zai, sci artigianali per veri amanti della neve
-
-
-
- Le stagioni dell’animaso, storie autentiche di vita in montagna Le stagioni dell’animaso, storie autentiche di Segnianalisi, come interpretare Segni e Coincidenze Segnianalisi, come interpretare Segni e Coincidenze Mario Mirko Vucetich (1898-1975) Pittura, disegno, architettura, scultura Mario Mirko Vucetich (1898-1975) Pittura, disegno, Il Metodo Giusti e l’App CombiYou, la dieta con il cibo che fa guarire e dimagrire Il Metodo Giusti e l’App CombiYou,
Il lusso sta nella semplicità e questo vale anche per gli accessori. E semplicità ed eleganza si applicano benissimo agli sci Zai, che in ogni modello, da quello Classic fino alla recente collaborazione con Bentley, conservano una purezza delle linee e una pulizia delle forme degne degli oggetti di più alta classe.
E la bellezza stilistica è anche riflesso della grandissima qualità. Il marchio svizzero realizza infatti le sue creazioni grazie ad un lavoro artigianale minuzioso che si affianca a un’approfondita ricerca hi-tech. Un mix di artigianalità e ingegneria che permette di creare sci dal design elegante e dalle grandi capacità tecniche, adatti alle più alte performance.
Gli sci sono realizzati in pietra, carbonio e legno e vengono assemblati con macchinari all’avanguardia, spesso sviluppati appositamente per Zai. La rifinitura però è artigianale e gli spigoli vengono affilati a mano con al pietra. Il laboratorio Zai si trova a Disentis, località montana svizzera, e proprio la vicinanza alla montagna è fondamentale per poter testare direttamente ogni innovazione e miglioria.
Per maggiori informazioni: www.zai.ch