I Vorticisti in mostra al Guggenheim di Venezia
A dal 29.01.2011 al 15.05.2011
-
-
-
-
- I protagonisti dell’Impressionismo in mostra a Torino I protagonisti dell’Impressionismo in mostra a La mostra di Frida Kahlo e Diego Rivera a Padova La mostra di Frida Kahlo e Una mostra di Kandinskij a Rovigo come mai si è vista prima Una mostra di Kandinskij a Rovigo La mostra di Gustav Klimt a Roma, il ritorno in Italia del grande artista La mostra di Gustav Klimt a
Stampa
Stampa
Movimento nato in Inghilterra agli inizi del ‘900 il Vorticismo viene presentato per la prima volta in Italia dal rinomato museo Peggy Guggenheim di Venezia.
In un’epoca in cui si era sviluppato sia il cubismo che il futurismo che pian piano avevan investito tutta Europa in Inghilterra si sviluppa una nuova corrente caratterizzata da uno stile figurativo astratto che coniuga forme dell’era meccanica con l’energia suggestiva del vortice.
Il vorticismo pur prendendo in considerazione elementi sia cubisti che futuristi sviluppa una propria anima e si caratterizza come un breve ma importante movimento modernista.
La mostra rappresenta un tentativo di ricostruire le tre mostre vorticiste che vennero allestite nel corso della prima guerra mondiale.
Saranno circa 100 le opere che verranno presentate, quadri, sculture, opere su carta fotografie e stampe di noti artisti come: Percy Wyndham Lewis, Edward Wadsworth e Henri Gaudier-Brzeska.
Peggy Guggenheim Collection è la seconda tappa di un percorso espositivo inaugurato dal Nasher Museum of Art, Duke University, Durham, NC e che terminerà il suo percorso al Tate Britain di Londra.
“I vorticisti artisti ribelli a Londra e new York 1914-1918”
29 gennaio 2011- 15 maggio 2011
Peggy Guggenheim Collection
Venezia
Per maggiori informazioni : www.guggenheim-venice.it