
Impressionisti e post-impressionisti del Museo d’Orsay in mostra al Mart
A dal 19.03.2011 al 24.07.2011
-
-
-
-
-
- La mostra di Frida Kahlo e Diego Rivera a Padova La mostra di Frida Kahlo e Una mostra di Kandinskij a Rovigo come mai si è vista prima Una mostra di Kandinskij a Rovigo La mostra di Gustav Klimt a Roma, il ritorno in Italia del grande artista La mostra di Gustav Klimt a Il Mito di Venezia, da Hayez alla Biennale, la mostra a Novara Il Mito di Venezia, da Hayez
Occasione imperdibile al Mart di Rovereto dove dal 19 marzo al 24 luglio sono protagonisti oltre settanta dipinti proveniente dal Museo d’Orsay di Parigi e va di scena la mostra “La rivoluzione dello sguardo. Capolavori impressionisti e post-impressionisti dal Musée d’Orsay”. Anche in Italia sarà possibile rimanere estasiati davanti ad opere di grandi artisti come Monet, Cézanne, Pissarro, Sisley, Renoir, Degas, Toulouse-Lautrec, Van Gogh, Gauguin, Morisot, Vuillard, Bonnard, Denis, Courbet e percorre il più entusiasmante periodo pittorico tra l’Ottocento e il Novecento.
L’ambizioso progetto studiato dal comitato scientifico del museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, comprende, infatti, un’eccezionale selezione di dipinti, dalla grande stagione dell’Impressionismo e del post-impressionismo alla vigilia delle avanguardie: dallo scandaloso realismo di Gustave Courbet nella celeberrima tela “L’origine du monde” (1866) (esposta per la prima volta nel nostro Paese e destinata a dare scandalo anche nel 2011) all’analisi della luce di Claude Monet nella serie di dipinti dedicati alla “Cattedrale di Rouen” (1892), dalla straziante solitudine di Van Gogh e della sua “Chambre ad Arles” (1889), all’esotismo di Paul Gauguin con le “Donne di Tahiti” (1891)….
La rivoluzione dello sguardo. Capolavori impressionisti e post-impressionisti dal Musée d’Orsay
19 marzo 2011 – 24 luglio 2011
Mart, Rovereto (TN)
Per maggiori informazioni: www.mart.trento.it