
In Nepal per un viaggio culturale da Kathmandu a Tarai
-
- Visitare il borgo di Soave ed il suo castello, la strada del vino in Veneto Visitare il borgo di Soave ed L’Ipogeo di Torre Pinta, storia ed archeologia in Puglia L’Ipogeo di Torre Pinta, storia ed Borgo Malanotte, storia ed enogastronomia nel cuore del Veneto Borgo Malanotte, storia ed enogastronomia nel Visitare Malaga, la città più colorata della Spagna Visitare Malaga, la città più colorata
Viaggio studiato ad hoc per chi vuole visitare, ammirare il paesaggio e fare anche del safari: si tratta di un viaggio culturale nella parte centrale del Nepal. In questo territorio magico e unico nel suo genere si potrà visitare la Valle di Kathmandu e le pianure del Tarai, passando attraverso i maggiori luoghi di interesse culturale induisti e buddisti, con l’opportunità di osservare sull’Himalaya dai migliori punti panoramici della zona centrale del Nepal.
Giorno dopo giorno, tutte le tappe di questo incredibile viaggio!
1° giorno: Si arriva a Kathmandu, un’esperienza eccitante e memorabile, dato che davanti a voi si mostra fiera la vista panoramica delle vette innevate della catena dell’Himalaya. La capitale nepalese, infatti, è situata in un’ampia vallata a 1340 metri di quota.
2° giorno: Giornata dedicata alla visita della Kathmandu storica e culturale. Visita al tempio Hindu di Pashupatinat, luogo di cerimonia Hindu, e poi visita al Monkey Temple, un mix di Hinduismo e Buddhismo, da dove si gode una vista bellissima su Kathmandu. Visita alla Durbar Square di Kathmandu e rientro a piedi verso Thamel, attraverso la Kathmandu più autentica di Indra Chowk e Ason Chowk.
3° giorno: Dopo la colazione, partenza in van privato per Gorka, villaggio storico nepalese situato nella regione del Manaslu. La città di Gorkha, situata a 140 km a ovest di Kathmandu ad un’altitudine di 1135 metri, ha dato i natali alla famiglia reale del Nepal. La piccola città di Gorkha è forse il più importante centro storico del Nepal, al centro della quale c’è la magnifica Gorkha Durbar Square, con un forte, un palazzo, un tempio e una splendida vista sulle vallate circostanti e sul massiccio del Manaslu. Dopo la visita, partenza per Bandipur (2 ore circa), tra Pokhara e Kathmandu, una cittadina interessante per conoscere dal vero la cultura newari.
4° giorno: Partenza per il parco nazionale di Chitwan, un vero e proprio parco Safari e luogo di assoluto relax. Si arriva nel primo pomeriggio e si iniziano le attività safari.
5° giorno: Giornata piena per tutte le attività in questo paradiso. Chitwan è un modo per vedere un Nepal diverso, non solo l’Himalaya, ma un vero e proprio safari. Qui possiamo ammirare il quasi estinto rinoceronte bianco, elefanti, coccodrilli, orsi giocolieri, e con un po’ di fortuna la tigre del Bengala.
6° giorno: Partenza in van privato per Patan. Una volta arrivati lì, visita della Durbar Square, situata a pochi chilometri dalla capitale: qui vi si trovano alcuni spettacolari tempi, risalenti all’epoca delle antiche città imperiali, tra cui il palazzo del re e il tempio dedicato al Dio Hindù, Krishna Mandir, costruito interamente in pietra con al suo interno sculture rare.
7° giorno: Visita alla Valle Meridionale di Kathmandu. Kirtipur, Chobar, Kokana e Bungmati: luoghi di interesse culturale e di culto sia induisti che buddisti situati nella valle meridionali di Kathmandu. Spostamento a Boudhanilkanta.
8° giorno: Al mattino meditazione in monastero, e trasferimento in van privato verso Shanku. Da Shankhu trekking verso Nagarkot (3 ore circa). Arrivo e sistemazione HOME STAY con famiglia di etnia Gurung situata su una magnifica collina da dove sarà possibile avere una vista mozzafiato sull’Himalaya ed effettuare camminate nel villaggio.
9° giorno: Trekking da Nagarkot a Bhaktapur (3 ore circa) e visita culturale della città. Visiteremo la Dubar Square, il famoso palazzo con 55 finestre costruito nel 1754, la galleria nazionale d’arte nepalese, il Sunko Dhoka e gli incantevoli templi.
10° giorno: Si lascia Bhaktapur per tornare a Kathmandu e visitare il Kopan Monastery, monastero buddhista situato nella valle di Kathmandu, centro di studi buddhisti, di meditazione e di pratica. Dopodichè visita al monastero Buddhista di Boudhnath, lo stupa più grande del Nepal.
11° giorno: Colazione al centro e giornata libera. Trasferimento in aeroporto 3 ore prima del volo internazionale.
Cari amici questa è un’esperienza unica a cui terremo tanto poteste partecipare.
Per i nostri lettori verrà riservata una riduzione speciale del 5% sull’importo finale del viaggio. Ricordatevi però di citare il codice INFOMOTORI14 al momento dell’iscrizione.
Per informazioni sul viaggio ed iscrizioni: www.viaggiaconcarlo.com oppure scrivi a viaggi@veraclasse.it
E non dimenticatevi di raccontarci come è andata ed inviarci le foto… Buon Viaggio!