
Le isole della Tasmania, itinerario in terre aggrappate alla… fine del mondo
-
- Visitare Aci Trezza in Sicilia, il borgo marinaro dei Malavoglia Visitare Aci Trezza in Sicilia, il Le Isole Vergini Britanniche, una vacanza ai Caraibi Le Isole Vergini Britanniche, una vacanza Visitare l’isola di Pellestrina, l’incanto dei pescatori della laguna di Venezia Visitare l’isola di Pellestrina, l’incanto dei Itinerario all’sola d’Elba, i luoghi più interessanti da visitare Itinerario all’sola d’Elba, i luoghi più
Terre lontane, poco note, quasi si fatica ad individuarle sulla cartina, ma la Tasmania e le sue isole è un luogo che anche se apparentemente dimenticato da tutti, racchiude dei piccoli tesori. Probabilmente anche per questa sua ridotta frequentazione da turisti e visitatori ha permesso la conservazione di luoghi e tradizioni che altrimenti si sarebbero persi nel vento. Mentre se volete vivere questa esperienza davvero unica, ecco i luoghi da vedere e cosa possono offrire.
King Islands
L’isola del re, re del gusto, in questo fazzoletto di terra si gusta un formaggio particolare e anche una carne di manzo che “si scioglie in bocca”. Ma oltre al cibo è un luogo dove è possibile visitare il museo dedicato ai naufraghi che sono approdati in questa terra lontana dalle abituali rotte ed è tutto custodito in un bellissimo faro che domina l’isola.
Flinders Islands
Inclusa nella 52 isole che idealmente formano un ponte tra l’Australia e la Tasmania è l’isola delle spiagge. Ve ne sono almeno un centinaio, e quasi tutte bellissime, per una popolazione che non arriva a 100 abitanti. Per gli amanti della vita da mare.
Maria Islands
Un isola formata da praticamente due fazzoletti di terra uniti da una lingua di sabbia ed è l’ideale per gli amanti della natura, degli animali e della biodiversità. Per tutelare i canguri, diversi uccelli, gli opossum e i pinguini non sono ammesse automobili e trasporti pesanti è così possibile effettuare escursioni e godere del mare e della natura in tranquillità.
Bruny Island
Se volete isolarvi dal mondo quest’isola è il luogo ideale. Coperta in parte dalla foresta, è rimasta quasi totalmente incontaminata dalla presenza dell’uomo e molto selvaggia. Con il verde anche sabbia e colline su cui svetta un bellissimo faro. Ma è anche possibile vedere un piccolo museo con la storia dei visitatori tra cui il Capitano Cook e William Blight del Bounty
Sarah Islands
Quest’isola è stata un carcere per molti anni e oggi è un’area protetta e tutelata. E’ però possibile visitare le antiche rovine della colonia penale e la zona circostante ancora completamente selvaggia.
Bonnet Island
Chiamata dai locali la Porta dell’Inferno per il suo clima che permette a uragani e forti venti di attraversarla. Non è abitata tranne da una colonia numerosa di pinguini che con il faro sono i guardiani di questa piccola isola.