
Trinidad e Tobago, alla ricerca della biodiversità in un paradiso caraibico
-
-
-
-
-
-
- Visitare l’isola di Ortigia, il cuore antico di Siracusa Visitare l’isola di Ortigia, il cuore Aeroporto Nicelli a Lido di Venezia, il più antico e più bello d’Italia Aeroporto Nicelli a Lido di Venezia, La spiaggia di Porto Caleri e il Giardino Botanico in Veneto La spiaggia di Porto Caleri e Visitare Aci Trezza in Sicilia, il borgo marinaro dei Malavoglia Visitare Aci Trezza in Sicilia, il
Trinidad e Tobago con altre isole minori tra cui Chacachacare, Monos, Huevos, Gaspar Grande, Little Tobago e l’Isola di Saint Giles, compongono uno degli stati caraibici delle Piccole Antille.
A Nord Est del Venezuela, questi territori grazie anche alla bassa densità di popolazione hanno mantenuto intatto tutto il patrimonio naturalistico della foresta pluviale.
Le sue coste offrono invece un panorama di baie e golfi su cui si affacciano bellissime spiagge con mare cristallino.
Le spiagge
Se nell’isola di Tobago tutta la costa soddisfa l’aspettativa dei Caraibi con spiagge da sogno tra cui Pigeon Point, Store Bay, MT Irvine, Bucco, Grange, Englishman’s Bay e Canoe Bay, a Trinidad è consigliabile andare nella zona nord e visitare Maracas, Tyrico, Las Cuevas, Toco, Mayaro e Chagville, la costa ovest è meno piacevole, ma potete transitare dalle spiagge di Los Iros e Quinam.
I centri principali
Queste isole non hanno grandissime città, sono tutte molto contenute e dalla caratteristica conformazione di villaggio coloniale, case basse e molto colorate. Meriano una visita Port of Spain (la capitale), Arima, San Fernando, mentre a Tobago il centro urbano di Scarborough.
La zona “selvaggia”
Se amate il birdwatching, il Caroni Bird Sanctuary è la zona protetta dove poter ammirare esemplari unici di fauna locale, ma anche altre zone sono totalmente incontaminate con piccole foreste che si scoprono in zone con cascate e pozze dove poter immergersi in acqua pura e dai colori incredibili. Molte sono le piante e i vegetali che fanno parte di questo piccolo paradiso che continua a tutelare la biodiversità.