
Viaggio alle isole Lofoten per la magica Aurora Boreale
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- La spiaggia di Porto Caleri e il Giardino Botanico in Veneto La spiaggia di Porto Caleri e Visitare Aci Trezza in Sicilia, il borgo marinaro dei Malavoglia Visitare Aci Trezza in Sicilia, il Le Isole Vergini Britanniche, una vacanza ai Caraibi Le Isole Vergini Britanniche, una vacanza Visitare l’isola di Pellestrina, l’incanto dei pescatori della laguna di Venezia Visitare l’isola di Pellestrina, l’incanto dei
Un viaggio in Norvegia per emozionarsi con l’Aurora Boreale. La voglia di stupirsi con uno spettacolo della natura spinge verso gli archipelaghi delle Vesterålen e delle Lofoten, isole uniche e incontaminate del continente europeo. La vacanza diventa così una vera a propria esperienza multisensoriale, offrendo scenari unici per immortalare i meravigliosi giochi di luce dei cieli del Nord. Terrepolari organizza così un viaggio sorpendente che sfiora il Circolo Polare Artico, un tour esclusivo per un piccolo gruppo di esploratori (dai 5 agli 8 partecipanti massimo). La visita è guidata da un’esperta guida naturalistica, ci si sposta con l’esclusivo Hurtigruten e si trascorrono le notti nei famosi cottage dei pescatori, i Rorbuer.
Il programma del viaggio
Giorno 1: Si arriva a Evenes, la porta d’ingresso alle isole Lofoten e Vesterålen. Qui si incontra la guida e ci si trasferisce nel guesthouse per la notte.
Giorno 2: Inizia il tour alla scoperta dell’arcipelago delle Vesterålen, un’opportunità unica per innamorarsi dei paesaggi innevate e delle montagne dalle form più fantasione. La tappa d’obbligo è Sortland con la fattoria Sami: qui si ha l’occasione di conoscere a pieno la cultura e di assaporare i piatti tipici locali.
Si riprende poi il viaggio verso Stø, una città di pescatori. Questa cittadina diventa un ottimo punto di partenza per un escursione con le ciaspole. Durante il trekking si può ammirare Nyksund, piccolo villaggio peschereccio abbandonato e ora popolato da artisti.
Giorno 3: Si parte con l’esplorazione delle isole Lofoten. Ogni isola si caratterizza per una montagna appuntita, quasi un muro naturale e difensivo. Le tappe della visita all’arcipelago includono i principali centri abitati: si parte da Kabelveg, villaggio di pescatori, si passa poi per Henningsvaer, un porto della regione, e si continua fino a Nusfjord, così caratteristico da essere diventato patrimonio dell’UNESCO.
Giorno 4: Si parte alla volta di Fredvang, dove si organizza un’escursione con le ciaspole nella spiaggia delle balene (Kvalvika). La camminata consente di praticare il birdwatching, ammirando le numerose specie di uccelli, soprattutto aquile e gabbiani.
Si prosegue con il tour verso il villaggio di Borg, dove si vista il prestigioso museo vichingo, uno dei più celebri della Norvegia. Ci si sposta poi a Svolvær, capitale delle isole, centro nevralgico e di incontro per tutta la regione dell'arcipelago. Dopo una breve visita, è d’obbligo un giro sull’Hurtigruten con destinazione Bodø. Si naviga durante la notte polare lungo il Vestfjorden, un tour indicato per osservare la magica danza delle aurore boreali e lasciarsi stupire dallo spettacolo mozzafiato.
Giorno 5: Trasferimento all’aeroporto di Bodø e rientro in Italia.
Fonte fotografica | Pinterest