
Visitare Barcellona, tutte le info sui luoghi da vivere
-
-
-
-
-
-
- Marostica, i suoi castelli e la Partita a Scacchi Marostica, i suoi castelli e la Visitare il Giardino dei Tarocchi, il parco artistico in Toscana Visitare il Giardino dei Tarocchi, il Augusta, l’antica città delle acque patrimonio UNESCO in Germania Augusta, l’antica città delle acque patrimonio Visitare il borgo di Soave ed il suo castello, la strada del vino in Veneto Visitare il borgo di Soave ed
Barcellona, capoluogo della Catalogna, città rinomata per la sua vivacità intellettuale e culturale, è il secondo centro per importanza della Spagna che ha visto una vera e propria trasformazione del suo skyline e della sua struttura con un grandissimo recupero e rinnovo architettonico e di design.
Una metropoli sul mare dove rimane vivo lo spirito latino dei suoi abitanti che rende questa città a misura d’uomo, nonostante grattacieli e edifici futuristici.
Ecco una piccola guida a quei luoghi che vanno visti assolutamente
Architettura e design
Grande centro portuale a cui deve parte della sua fortuna, Barcellona è ormai anche grande meta turistica per il suo clima e per l’accoglienza calorosa da parte dei catalani. E’ un luogo che ha visto l’avvicendarsi quasi sistematico di architetti e artisti che hanno dato forma ad una città dove antico e moderno sembrano quasi un tutt’uno.
Dopo Gaudì che ha lasciato un’orma indelebile con tutte le sue costruzioni abitative e la Sagrada Familia, tutte patrimonio dell’UNESCO, che sono assolutamente da visitare (Parc Guell, Casa Batltò , Casa Milà), vi sono anche tutti i nuovi edifici che si sono inseriti perfettamente all’interno della conformazione generale come il W Hotel, la torre Agbar, il villaggio olimpico che domina la città, la torre delle comunicazioni di Calatrava e il porto nuovo con una serie di edifici commerciali e industriali.
Luoghi da vivere
Barcellona è anche simboleggiata dalla bellissima spiaggia (la Barceloneta) lunga quasi due chilometri dove abitanti e turisti possono trascorrere il tempo rilassandosi o facendo sport. Buona parte è libera ma attrezzata con docce e con piccoli chioschi per bibite e tapas.
Assolutamente da percorrere la Ramblas ovvero la strada totalmente pedonale che arriva al porto vecchio, alla piazza con la statua di Cristoforo Colombo. E’ un luogo di ritrovo e di passeggio, dove negozi e locali si susseguono uno dopo l’altro, quasi perennemente aperti.
Nel recupero della città, anche tutto il vecchio porto è stato ripulito e rigenerato creando una concentrazione di ristoranti e locali che offrono a turisti e non solo, cibo e divertimento a qualsiasi ora e dove è rimasta a guardia la scultura stilizzata simile a un pesce di Frank ‘O Ghery.
Sempre in riva al mare, per riposare è possibile andare al Parco Diagonal Mar che è il più grande della città, un’oasi verde di ritrovo per tutti quelli che apprezzano il vivere all’aria aperta e poter praticare attività sportive e culturali.